Tiscali.it
SEGUICI

Piemonte, 691 mila euro per riqualificare beni confiscati alla mafia

di Italpress   
Piemonte, 691 mila euro per riqualificare beni confiscati alla mafia

TORINO (ITALPRESS) - Circa 691 mila euro saranno messi a disposizione per progetti di riutilizzo a fini civici e sociali dei Beni confiscati alle mafie metterà in Piemonte. Lo comunica la regione. Di questi 205mila euro per le spesa corrente dei beni e 486mila per spese di investimento sugli stessi. I comuni e gli enti avranno infatti la possibilità non solo di ristrutturare i beni per poi metterli a disposizione della cittadinanza, ma potranno anche utilizzare i fondi regionali per le utenze dei beni in loro carico.

Ad annunciarlo è l'assessore regionale al contrasto alle mafie Maurizio Marrone, in occasione dell'anniversario della strage di Via D'Amelio a Palermo, che si celebrerà domani, e che ricorda il sacrificio del giudice Paolo Borsellino e della sua scorta. Il Comune di Pavarolo, è tra i vincitori del bando 2022, e qui è stato realizzato un centro polifunzionale che ospiterà un punto di ascolto con personale esperto a sostegno dei progetti sociali proposti per fornire aiuto a varie categorie di utenti, quali genitori separati e coppie in crisi, donne vittime di violenze, donne operate di cancro al seno, famiglie in stato di disagio.Foto: ufficio stampa regione Piemonte (ITALPRESS). xb2/tvi/red 18-Lug-23 15:32 .

di Italpress   
I più recenti
A Torino aperti gli Special Olympics invernali, la speranza protagonista della cerimonia
A Torino aperti gli Special Olympics invernali, la speranza protagonista della cerimonia
L’eccidio di Salussola, Mattarella: “La Repubblica di inchina ai partigiani”
L’eccidio di Salussola, Mattarella: “La Repubblica di inchina ai partigiani”
Il Piemonte protagonista all'ITB di Berlino
Il Piemonte protagonista all'ITB di Berlino
Tar Piemonte, in crisi per inottemperanze pubblica istruzione
Tar Piemonte, in crisi per inottemperanze pubblica istruzione
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...