Tiscali.it
SEGUICI

Piemonte, 46 milioni per riqualificare ex Ospedali Alba e Bra

di Italpress   
Piemonte, 46 milioni per riqualificare ex Ospedali Alba e Bra

TORINO (ITALPRESS) - Il progetto di riqualificazione degli ex ospedali "San Lazzaro" di Alba e "Santo Spirito" di Bra è un intervento da 46 milioni 451 mila euro, interamente finanziato con risorse a fondo perduto (Articolo 20) messe a disposizione della Regione, previo specifico accordo con il Ministero della Salute: 25 milioni 946 mila euro per il presidio di Alba e 20 milioni 505 mila euro per il presidio di Bra. L'utilizzo delle vecchie sedi degli ospedali di Alba e Bra per la medicina di prossimità è stato possibile grazie all'approvazione in Consiglio regionale, il 19 ottobre 2021, dell'"emendamento Icardi" alla legge regionale che nel 2015 vincolava l'Asl Cn2 a vendere i due presidi in dismissione per restituire il prestito di 25 milioni 800 mila euro ottenuto dalla Regione per il completamento dell'ospedale di Verduno.

In pratica, con l'emendamento promosso da Icardi, la Regione ha rinunciato al debito di 25 milioni 800 mila di euro dell'Asl Cn2, che, a sua volta, non ha più dovuto vendere gli immobili degli ex ospedali di Alba e Bra, dando il via libera alla loro riqualificazione. Nel dettaglio, il progetto di fattibilità presentato dall'Asl Cn2 riguardante l'ex ospedale di Alba prevede il recupero del fabbricato monumentale per Ospedale di comunità, Centrale operativa territoriale, servizi amministrativi, attività di formazione e Dipartimento di prevenzione, oltre alla realizzazione di un nuovo fabbricato da dedicare a Casa di comunità, attività clinico-assistenziali (medici di medicina generale, continuità assistenziale, sede Distretto, ambulatori specialistici…), Centro diurno psichiatria e Centro di igiene mentale. Riguardo all'ex ospedale di Bra, sono previsti il recupero del fabbricato monumentale per Hospice, servizi amministrativi, socio-assistenziali, formazione e Dipartimento di prevenzione, oltre al recupero e alla riqualificazione di un fabbricato più recente da dedicare a Casa di comunità, Ospedale di comunità, Centrale operativa territoriale e attività clinico-assistenziali (medici di medicina generale, continuità assistenziale, sede Distretto, ambulatori specialistici…).foto: ufficio stampa Regione Piemonte (ITALPRESS). xb2/tvi/red 27-Ott-22 18:05 .

di Italpress   
I più recenti
Assessore Piemonte, 'prima Regione con Giornata gratitudine'
Assessore Piemonte, 'prima Regione con Giornata gratitudine'
“Mai imputata per vibratori”, Montaruli (Fdi) denuncia “fake news e cattiveria”
“Mai imputata per vibratori”, Montaruli (Fdi) denuncia “fake news e cattiveria”
Vescovi del Piemonte, 'prete scomunicato continua a celebrare'
Vescovi del Piemonte, 'prete scomunicato continua a celebrare'
Peste suina, Bongioanni Via libera all'abbattimento dei cinghiali
Peste suina, Bongioanni Via libera all'abbattimento dei cinghiali
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...