Tiscali.it
SEGUICI

Piemonte, 2,5 milioni a integrazione delle risorse finanziarie del Psr

di Italpress   
Piemonte, 2,5 milioni a integrazione delle risorse finanziarie del Psr

TORINO (ITALPRESS) - L'Assessorato all'Agricoltura e Cibo della Regione Piemonte ha assegnato 2,5 milioni di euro complessivi ad integrazione delle risorse finanziarie dei bandi 2022 del Programma di sviluppo rurale 2014-2022 relativi alle misure agro climatico ambientali e agricoltura biologica. "Con questa ulteriore dotazione finanziaria la Regione Piemonte garantisce il sostegno alle aziende agricole piemontesi che hanno partecipato ai bandi 2022 per interventi a favore della biodiversità nelle risaie, per le tecniche di agricoltura conservativa, per l'allevamento di razze autoctone minacciate di abbandono, per la gestione ecosostenibile dei pascoli e sugli interventi a favore della conversione agli impegni dell'agricoltura biologica, in quanto permetterà la copertura di tutti i beneficiari ammessi in graduatoria della misura del Psr sull'agroambiente e della maggioranza dei beneficiari della misura sull'agricoltura biologica", precisa l'assessore regionale all'Agricoltura e cibo Marco Protopapa.

Nello specifico 2.376.000 euro sono ad integrazione del bando della misura 10 "Impegni agro climatico ambientali", che ha una dotazione finanziaria di 4,5 milioni di euro; 200.000 euro sono ad integrazione del bando da 2,7 milioni di euro della misura 11.1.1 "Conversione all'agricoltura biologica". La presentazione delle domande per entrambi i bandi è scaduta nel mese di giugno 2022 ed è in corso la definizione delle graduatorie dei soggetti finanziabili.foto: agenziafotogramma.it(ITALPRESS). tvi/com 04-Ott-22 14:03 .

di Italpress   

I più recenti

Torino, Gdf scopre 237 lavoratori in nero in catena di abbigliamento
Torino, Gdf scopre 237 lavoratori in nero in catena di abbigliamento
Neve in Piemonte, qualche fiocco anche a Torino
Neve in Piemonte, qualche fiocco anche a Torino
Ecco l'albero di Natale a Piazza San Pietro, viene dal Piemonte
Ecco l'albero di Natale a Piazza San Pietro, viene dal Piemonte
Piemonte, 1,75 milioni per 46 comuni montani del cuneese
Piemonte, 1,75 milioni per 46 comuni montani del cuneese

Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Carlo Di Cicco

Giornalista e scrittore, è stato vice direttore dell'Osservatore Romano sino al...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Carlo Ferraioli

Mi sono sempre speso nella scrittura e nell'organizzazione di comunicati stampa...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...