Tiscali.it
SEGUICI

Piemonte, 1,75 milioni per 46 comuni montani del cuneese

di Italpress   
Piemonte, 1,75 milioni per 46 comuni montani del cuneese

TORINO (ITALPRESS)- Risorse derivanti da canoni idrici che rimangono sul territorio e che si aggiungono ai 2,2 milioni destinati alle Provincia. "Continua il nostro impegno nel sostenere e potenziare le infrastrutture nelle zone montane, migliorando la qualità della vita dei cittadini", dichiarano il presidente della Regione Alberto Cirio e l'assessore alle opere pubbliche e difesa del suolo Marco Gabusi. È stata firmata oggi la determina che assegna risorse significative alla territorio provinciale cuneese, nell'ambito della legge regionale n.

19/2020: un bando con una dotazione di 1,75 milioni di euro aperto ai Comuni cuneesi totalmente montani. "Sono 46 i comuni della Granda che beneficeranno di questi contributi derivanti dal pagamento dei canoni idrici e che rappresentano una corretta restituzione delle risorse ai territori che le generano", concludono il presidente Cirio e l'assessore alle opere pubbliche e difesa del suolo Marco Gabusi. Anche la Provincia di Cuneo risulterà beneficiaria di risorse derivanti dai canoni idrici. In particolare si tratta di un finanziamento di 2,2 milioni di euro, destinato alla rete di viabilità provinciale, mirato a promuovere interventi di messa in sicurezza, manutenzione ordinaria e straordinaria, nonché la ripresa della pavimentazione bitumata e il recupero della viabilità.- foto: Agenzia Fotogramma -(ITALPRESS). pc/com 23-Nov-23 16:52 .

di Italpress   
I più recenti
Assessore Piemonte, 'prima Regione con Giornata gratitudine'
Assessore Piemonte, 'prima Regione con Giornata gratitudine'
“Mai imputata per vibratori”, Montaruli (Fdi) denuncia “fake news e cattiveria”
“Mai imputata per vibratori”, Montaruli (Fdi) denuncia “fake news e cattiveria”
Vescovi del Piemonte, 'prete scomunicato continua a celebrare'
Vescovi del Piemonte, 'prete scomunicato continua a celebrare'
Peste suina, Bongioanni Via libera all'abbattimento dei cinghiali
Peste suina, Bongioanni Via libera all'abbattimento dei cinghiali
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...