Tiscali.it
SEGUICI

Operazione Samba, 23 arresti fra Italia e Brasile per narcotraffico

di Italpress   
Operazione Samba, 23 arresti fra Italia e Brasile per narcotraffico

TORINO (ITALPRESS) - Nella notte sono state arrestate 23 persone fra Italia e Brasile (5 sul territorio nazionale e 18 in Sudamerica) legati a tre distinti ma collegati gruppi criminali, dediti a narcotraffico su rotta atlantica mediante navi cargo e ad attività di riciclaggio. L'operazione è stata realizzata nell'ambito della cooperazione internazionale giudiziaria e di polizia giudiziaria attuata tra Italia e Brasile sin dal 2019, in particolare dalla Direzione Distrettuale Antimafia della Procura di Torino, dai Carabinieri del ROS e del Comando Provinciale di Torino, dalla Polizia Federale Brasiliana (Gruppo di investigazioni Speciali del Paranà e del Paraiba) e dal Pubblico Ministerio Federal del Paranà e del Paraiba.

In particolare l'indagine italiana, denominata "Operazione Samba", ha consentito di individuare un'ampia struttura criminale transnazionale della quale fanno parte, tra gli altri, le 5 persone oggi fermate e contigue alla 'Ndrangheta operativa in Piemonte, dedita al narcotraffico sulla rotta Brasile-Italia, operante mediante trasporti occultati su navi container dirette verso porti italiani e del nord Europa, per diverse tonnellate di cocaina. Nella giornata di oggi i carabinieri stanno sequestrando diversi esercizi commerciali e immobili nella provincia di Torino, ritenuti connessi ai proventi illeciti.foto: ufficio stampa Carabinieri (ITALPRESS). xn3/tvi/red 10-Dic-24 15:37 .

di Italpress   
I più recenti
Assessore Piemonte, 'prima Regione con Giornata gratitudine'
Assessore Piemonte, 'prima Regione con Giornata gratitudine'
“Mai imputata per vibratori”, Montaruli (Fdi) denuncia “fake news e cattiveria”
“Mai imputata per vibratori”, Montaruli (Fdi) denuncia “fake news e cattiveria”
Vescovi del Piemonte, 'prete scomunicato continua a celebrare'
Vescovi del Piemonte, 'prete scomunicato continua a celebrare'
Peste suina, Bongioanni Via libera all'abbattimento dei cinghiali
Peste suina, Bongioanni Via libera all'abbattimento dei cinghiali
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...