Tiscali.it
SEGUICI

Oltre 6 milioni per i danni dell'alluvione di ottobre nell'alessandrino

di Italpress   
Oltre 6 milioni per i danni dell'alluvione di ottobre nell'alessandrino

TORINO (ITALPRESS) - Sono 75 gli interventi di opere pubbliche danneggiate dall'alluvione del 3-4 ottobre 2021 in provincia di Alessandria, per i quali sono stati sbloccati da Roma i fondi: 6.101.400 euro. Le somme fanno parte del secondo stralcio del Piano di interventi relativo all'anno 2021 che la Regione Piemonte destina ai Comuni, alla Provincia, all'AIPO e agli Enti gestori del servizio idrico integrato per realizzare lavori di messa in sicurezza, mitigazione del rischio e ricostruzione, con priorità per gli interventi di difesa del suolo da frane e caduta di massi, di ripristino delle opere igieniche danneggiate, di difesa idraulica e di regimazione dei corsi d'acqua, di ripristino di edilizia comunale e di ripristino della viabilità.

In particolare, i contributi saranno assegnati a Comuni di: Acqui Terme, Belforte Monferrato, Cartosio, Casaleggio Boiro, Cremolino, Melazzo, Molare, Morbello, Mornese, Ovada, Ponzone, Silvano d'Orba - 30 interventi per complessivi 1.646.000 euro; Provincia di Alessandria 300.000 euro; AIPO - 3 interventi per complessivi 2.043.400 euro. Enti gestori del Servizio idrico integrato: Amag Reti Idriche spa - 17 interventi per complessivi 874.000 euro; Comuni riuniti Belforte Monferrato S.r.l - 9 interventi per complessivi 333.000 euro; Gestione acqua spa - 14 interventi per complessivi 895.000 euro. Corpo dei Volontari Antincendi Boschivi - 10.000 euro. Soddisfazione per lo sblocco dei fondi da parte del Presidente della Regione Alberto Cirio che oggi ha firmato l'ordinanza in qualità di Commissario delegato e dell'Assessore regionale alle Opere Pubbliche, Difesa del Suolo e Protezione Civile Marco Gabusi: "Finalmente si è concluso l'iter con il Ministero. Ora è intenzione della Regione procedere velocemente con la ricostruzione e con le opere necessarie per dare una risposta adeguata ad un territorio che è stato colpito pesantemente dall'alluvione. Nel contempo, prosegue il nostro impegno sul fronte della prevenzione, per limitare questi eventi che, purtroppo, a causa del cambiamento climatico in atto, sono sempre più frequenti. A maggior ragione, è necessario proteggere il nostro territorio con la messa in sicurezza soprattutto delle zone più a rischio idrogeologico".foto: agenziafotogramma.it(ITALPRESS). tvi/com 30-Set-22 16:16 .

di Italpress   

I più recenti

Dal Piemonte in Vaticano per l'accensione dell'albero di Natale
Dal Piemonte in Vaticano per l'accensione dell'albero di Natale
Meloni ad Asti firma con Cirio accordo per sviluppo e coesione Governo-Piemonte
Meloni ad Asti firma con Cirio accordo per sviluppo e coesione Governo-Piemonte
Accordo coesione Governo-Piemonte, sindaco più giovane d'Italia accoglie Meloni, emozionandosi
Accordo coesione Governo-Piemonte, sindaco più giovane d'Italia accoglie Meloni, emozionandosi
Piemonte, dal governo 1,265 mld per lo sviluppo della Regione
Piemonte, dal governo 1,265 mld per lo sviluppo della Regione

Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Carlo Di Cicco

Giornalista e scrittore, è stato vice direttore dell'Osservatore Romano sino al...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Carlo Ferraioli

Mi sono sempre speso nella scrittura e nell'organizzazione di comunicati stampa...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...