Tiscali.it
SEGUICI

Maltempo: Arpa Piemonte, in due giorni caduti tra i 100e i 130 mm di pioggia

di Adnkronos   

Torino, 21 mag. - (Adnkronos) - Il fiume Po a Moncalieri, nel torinese, ha raggiunto il livello di presoglia. Lo rende noto Arpa Piemonte segnalando che nelle ultime 12 ore sono state registrate precipitazioni cumulate di circa 40-60 mm sulle fasce pedemontane di Biellese, Torinese e Cuneese con picchi di 85,8 mm a Barge, nel cuneese, 74,8 mm a Camparient, nel biellese e 73,6 mm a Pian Audi, nel torinese. Complessivamente, negli ultimi due giorni sono stati registrati tra 100 e 130 mm e i livelli dei corsi d’acqua dei reticoli principale e secondario sono generalmente in crescita o stazionari.

Gli incrementi maggiori riguardano Po e Pellice, che al momento si mantengono al di sotto del livello di guardia, mentre il Tanaro è in lenta crescita. Tra gli affluenti di Po e Tanaro, il Ghiandone a Staffarda e l’Ellero a Mondovì, nel cuneese, si mantengono stazionari al di sopra del livello di guardia mentre Pesio e Corsaglia risultano in avvicinamento alla soglia. Nella notte il fiume Po potrà superare il livello di guardia a Carignano, nel torinese, e nelle ore centrali di domani il colmo di piena del Po transiterà a Torino e, a seguire, nelle sezioni a valle. Il Tanaro raggiungerà il colmo di piena nelle prime ore del mattino ad Alba, nel cuneese, mantenendosi al di sotto del livello di guardia in tutte le sezioni. Quanto alle previsioni, Arpa Piemonte segnala che fino alle prime ore del pomeriggio di domani le precipitazioni saranno ancora diffuse e persistenti nelle vallate alpine occidentali del Torinese e del Cuneese con valori localmente forti o molto forti, mentre sul settore orientale i fenomeni saranno già in attenuazione, con piogge deboli sparse. Nel pomeriggio possibili fenomeni di instabilità, potrebbero interessare il basso Cuneese.

di Adnkronos   
I più recenti
Vescovi del Piemonte, 'prete scomunicato continua a celebrare'
Vescovi del Piemonte, 'prete scomunicato continua a celebrare'
Peste suina, Bongioanni Via libera all'abbattimento dei cinghiali
Peste suina, Bongioanni Via libera all'abbattimento dei cinghiali
Valanga travolge un gruppo di sciatori: 3 morti in Piemonte
Valanga travolge un gruppo di sciatori: 3 morti in Piemonte
Bomba carta contro circolo Arci Torino
Bomba carta contro circolo Arci Torino
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...