Tiscali.it
SEGUICI

Leonardo, in Piemonte generato valore per 1,3 miliardi di euro

di Italpress   
Leonardo, in Piemonte generato valore per 1,3 miliardi di euro

ROMA (ITALPRESS) - Lo Studio Prometeia volto a rappresentare l'impatto di Leonardo, il campione nazionale nel settore Aerospazio Difesa & Sicurezza, nell'ecosistema produttivo del Piemonte evidenzia che l'azienda è il fulcro di una filiera che complessivamente contribuisce al PIL regionale con circa 1,3 miliardi di euro, pari all'1,1% del totale (+36% rispetto al 2018) e ogni euro di valore aggiunto creato dall'azienda genera, in media, 1,2 euro addizionali sul territorio. Dai dati contenuti nello Studio Prometeia (relativi all'anno 2021), emerge come dieci occupati di Leonardo in Piemonte sostengono, in media, ulteriori 24 occupati addizionali per un totale di 14.500 addetti dell'ecosistema locale, valore cresciuto del 28% rispetto al 2018. Le oltre 400 aziende della filiera, con una incidenza delle PMI all'87%, muovono circa 400 milioni di euro di volume ordinato e nella Regione il valore degli investimenti nelle attività di Ricerca & Sviluppo dell'azienda raggiunge i 232 milioni di euro, pari al 9,7% su base totale regionale.

Leonardo contribuisce al rafforzamento della filiera regionale tecnologica e ad alto contenuto di conoscenza: aerospazio, servizi informatici e professionali sono tra i principali settori interessati. La produttività media del lavoro, caratterizzato da un mix di competenze elevato, alimentata da Leonardo risulta essere maggiore del 44% rispetto alla media regionale e la filiera di Leonardo rappresenta il 30% di tutta l'industria hi-tech del Piemonte. Le attività innovative, che trovano ulteriore linfa nel lavoro svolto dal Leonardo Lab Future Aircraft Technologies di Torino, dedicato alla ricerca e allo sviluppo di soluzioni tecnologiche per le prossime generazioni di velivoli, sono inserite in un ecosistema composto da imprese, istituzioni ed Università. In questo contesto, la collaborazione già avviata tra il mondo industriale, le istituzioni regionali, le istituzioni formative (le accademie, ma anche gli ITS) e l'imprenditorialità innovat iva delle startup risulta essenziale per assicurare un sostegno concreto ai fini della crescita di una filiera strategica d'innovazione a livello locale e nazionale. Nella Regione, il Gruppo Leonardo è presente con tre sedi principali, tra Torino, Caselle e Cameri - attive nei business dei velivoli e dell'elettronica - per oltre 4.000 addetti impiegati, vantando un importante patrimonio tecnologico aeronautico e avionico: il Piemonte è stato la culla della tradizione aeronautic a del nostro Paese. A Torino sono presenti anche le attività di Thales Alenia Space - la joint venture tra la francese Thales (67%) e Leonardo (33%) - che fornisce soluzioni ad alta tecnologia per telecomunicazioni, navigazione, osservazione della Terra, gestione ambientale, e, in particolare presso lo stabilimento torinese, nei domini dell'esplorazione scientifica e delle infrastrutture orbitali e planetarie abitate.foto: ufficio stampa Leonardo (ITALPRESS). tvi/com 18-Apr-23 16:10 .

di Italpress   
I più recenti
Fancy Food Show, Valentini Italia leader nel settore agroalimentare
Fancy Food Show, Valentini Italia leader nel settore agroalimentare
Fancy Food Show, Cirio Gioco di squadra per promuovere le eccellenze
Fancy Food Show, Cirio Gioco di squadra per promuovere le eccellenze
Assessore Piemonte, 'prima Regione con Giornata gratitudine'
Assessore Piemonte, 'prima Regione con Giornata gratitudine'
“Mai imputata per vibratori”, Montaruli (Fdi) denuncia “fake news e cattiveria”
“Mai imputata per vibratori”, Montaruli (Fdi) denuncia “fake news e cattiveria”
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...