Tiscali.it
SEGUICI

In Piemonte 35 milioni per l'attrazione e il sostegno agli investimenti

di Italpress   
In Piemonte 35 milioni per l'attrazione e il sostegno agli investimenti

TORINO (ITALPRESS) - E' stata pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte la misura Attrazione e sviluppo nuovi investimenti che avrà una dotazione totale di 35 milioni e il cui sportello sarà operativo a far data dal prossimo 5 ottobre. La Misura ha l'obiettivo di favorire l'incremento della propensione agli investimenti del sistema produttivo, attraverso l'attrazione e lo sviluppo di nuovi investimenti per il consolidamento della competitività del tessuto imprenditoriale locale, delle filiere e dei sistemi produttivi, anche valorizzando le aree produttive esistenti libere e riqualificando quelle dismesse.

"Un ulteriore sostegno - commenta l'Assessore alle Attività produttive Andrea Tronzano - a favore di imprese per aumentare innovazione, sviluppo e competitività. Crediamo nel nostro sistema produttivo e oltre ad aumentare la produttività siamo consapevoli che una misura di questo genere potrà incrementare l'occupazione nella nostra regione". La misura si articola su due Bandi: Bando A (che dispone di 30 milioni) per incentivare gli investimenti da parte di imprese non ancora attive in Piemonte; attrarre imprese piemontesi che hanno delocalizzato la produzione all'estero, ma che intendano reinsediarsi nel territorio regionale; consolidare e radicare le imprese già presenti, attraverso il sostegno ad un nuovo investimento; incentivare interventi di riqualificazione dei siti produttivi dismessi; Bando B (con 5 milioni di euro) che, limitatamente alle PMI, avrà l'obiettivo di sostenere l'incremento occupazionale determinato dai progetti finanziati dal Bando A. I beneficiari sono PMI e, relativamente al solo Bando A, anche le piccole imprese a media capitalizzazione e imprese a media capitalizzazione. -foto Agenzia Fotogramma- (ITALPRESS). mgg/com 17-Ago-23 14:19 .

di Italpress   

I più recenti

Dal Piemonte in Vaticano per l'accensione dell'albero di Natale
Dal Piemonte in Vaticano per l'accensione dell'albero di Natale
Meloni ad Asti firma con Cirio accordo per sviluppo e coesione Governo-Piemonte
Meloni ad Asti firma con Cirio accordo per sviluppo e coesione Governo-Piemonte
Piemonte, dal governo 1,265 mld per lo sviluppo della Regione
Piemonte, dal governo 1,265 mld per lo sviluppo della Regione
Accordo coesione Governo-Piemonte, sindaco più giovane d'Italia accoglie Meloni, emozionandosi
Accordo coesione Governo-Piemonte, sindaco più giovane d'Italia accoglie Meloni, emozionandosi

Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Carlo Di Cicco

Giornalista e scrittore, è stato vice direttore dell'Osservatore Romano sino al...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Carlo Ferraioli

Mi sono sempre speso nella scrittura e nell'organizzazione di comunicati stampa...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...