Tiscali.it
SEGUICI

Imprese, al via XVII edizione "start cup" Piemonte-Valle d'Aosta

di Italpress   
Imprese, al via XVII edizione 'start cup' Piemonte-Valle d'Aosta

AOSTA (ITALPRESS) - La Start Cup Piemonte Valle d'Aosta, la competizione che premia i più promettenti progetti innovativi nelle categorie Industrial, Life Science, ICT, Cleantech & Energy, Turismo e Industria Culturale e Creativa, si rivolge, anche quest'anno, a tutti coloro che, singolarmente o in gruppo, hanno da proporre una startup nuova e originale, indipendentemente dallo stadio di sviluppo. Quest'anno sono confermate le menzioni speciali destinate al miglior progetto di "Pari Opportunità", "Innovazione Sociale", "Covid 19" e "Open Innovation / Spin Off Industrial".

La partecipazione al concorso, giunto alla XVII edizione e realizzato con il sostegno della Regione autonoma Valle d'Aosta, per il tramite dell'Assessorato Sviluppo economico, Formazione e Lavoro, e della Regione Piemonte, oltre che di altri enti istituzionali e di sponsor privati, è gratuita e aperta a persone fisiche e titolari di imprese con l'obiettivo di avviare una nuova attività imprenditoriale. Start Cup intende favorire la promozione e lo sviluppo economico del territorio valdostano e piemontese mettendo a disposizione un montepremi complessivo di 50 mila euro. Per il primo classificato è previsto un premio di 10 mila euro, di 7 mila 500 euro per il secondo e di 5 mila euro per il terzo. A questi, si aggiunge il premio speciale Valle d'Aosta di 7 mila 500 euro, offerto dalla Regione autonoma Valle d'Aosta e destinato al miglior Business Plan che insedi l'impresa nella Pèpiniéres d'Entreprises di Aosta o di Pont-Saint-Martin. (ITALPRESS). fil/com 29-Giu-21 13:34 .

di Italpress   
I più recenti
Piemonte, Cirio Turismo sempre più una leva per la nostra economia
Piemonte, Cirio Turismo sempre più una leva per la nostra economia
Piani sviluppo per il tartufo, settore in crescita in Piemonte
Piani sviluppo per il tartufo, settore in crescita in Piemonte
A Torino aperti gli Special Olympics invernali, la speranza protagonista della cerimonia
A Torino aperti gli Special Olympics invernali, la speranza protagonista della cerimonia
L’eccidio di Salussola, Mattarella: “La Repubblica di inchina ai partigiani”
L’eccidio di Salussola, Mattarella: “La Repubblica di inchina ai partigiani”
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...