Tiscali.it
SEGUICI

Icardi "Per Piemonte opportunità di collaborare con ospedale di Wenzhou"

di Italpress   
Icardi 'Per Piemonte opportunità di collaborare con ospedale di Wenzhou'

TORINO (ITALPRESS) - "I responsabili sanitari di Wenzhou si sono mostrati molto interessati ad approfondire la conoscenza del Sistema sanitario italiano, soprattutto per la parte riguardante l'organizzazione dei medici di medicina generale, oltre che ad instaurare rapporti di formazione e scambio professionale con gli ospedali piemontesi. Dal canto nostro, l'elevata casistica clinica-ospedaliera disponibile all'ospedale di Wenzhou, in funzione dello sviluppo dei modelli di intelligenza artificiale, può rappresentare un'ottima occasione di implementazione formativa e aggiornamento delle banche dati, cosi come sono valutabili con estrema attenzione le esperienze cinesi in materia di cronicità, gestione logistica, telemedicina, chirurgia robotica e medicina tradizionale orientata alla prevenzione delle malattie e all'alimentazione terapeutica".

Così l'assessore regionale alla Sanità del Piemonte, Luigi Genesio Icardi, in viaggio in Cina in applicazione del protocollo di collaborazione sanitaria siglato due anni fa con le autorità cinesi. Dopo quello di Lvliang, l'assessore ha visitato il principale ospedale di Wenzhou, una struttura di massimo livello regionale, diciottesima nella graduatoria nazionale, dimensionata come riferimento sanitario per un bacino di 30 milioni di abitanti. Il presidente del complesso ospedaliero, Shen Xian, ha illustrato i numeri del nosocomio: 4.000 posti letto (di cui 800 in una struttura esclusivamente dedicata alla geriatria), 6.530 dipendenti (di cui 440 medici), 5 milioni 600 mila accessi e 116.440 interventi nel 2022, reparti di alta specializzazione in Medicina rigenerativa, Geriatria e Oncologia (400 posti letto riservati), Centro di formazione universitaria e una fitta rete di cooperazioni universitarie internazionali.- Foto: Ufficio stampa Assessorato alla Sanità della Regione Piemonte - (ITALPRESS). col4/com 24-Ago-23 11:31 .

di Italpress   
I più recenti
Maltempo in Piemonte, 15 milioni per opere di somma urgenza
Maltempo in Piemonte, 15 milioni per opere di somma urgenza
Cala il Po in Piemonte, valori da bollino rosso nel Pavese
Cala il Po in Piemonte, valori da bollino rosso nel Pavese
Regione Piemonte,5 milioni per interventi urgenti maltempo
Regione Piemonte,5 milioni per interventi urgenti maltempo
Maltempo in Piemonte, uomo bloccato sull'auto dopo esondazione del Po
Maltempo in Piemonte, uomo bloccato sull'auto dopo esondazione del Po
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...