Tiscali.it
SEGUICI

I sindacati di Polizia: “Nel carcere Torino scarafaggi e detenuti violenti”

di Agenzia DIRE   
I sindacati di Polizia: “Nel carcere Torino scarafaggi e detenuti violenti”

“Massacrati dai detenuti” in un carcere “pieno di topi e scarafaggi”. I sindacati della Polizia penitenziaria del carcere di Torino arrivano in Comune in stato di agitazione. Si presentano in commissione uniti per chiedere di incontrare il sindaco Stefano Lo Russo, e propongono ai consiglieri di unirsi a loro per una veglia notturna davanti al carcere. Proprio questo lunedì il senatore renziano Ivan Scalfarotto ha parlato di "situazione inumana" dopo aver visitato il penitenziario torinese. “Lavoro nel carcere dal 1983, mai vista una situazione del genere”, comincia Gerardo Romano dell’Osapp, una delle otto sigle rappresentate. Parla di sporcizia e di agenti "massacrati" dai detenuti, del penitenziario come di una "fogna" che andrebbe "distrutta".

Mostra dal cellulare le foto degli agenti aggrediti dai detenuti del Lorusso e Cutugno. L'ultimo a essere colpito è un "collega che ora ha 44 punti in testa": un detenuto lo ha aggredito con una piastrella circa 20 giorni fa. L'agente, aggiunge Maurizio Gebbia della Cnpp, "è corpulento, ed è riuscito a trattenere il detenuto, anche se alla fine ha avuto la peggio. Se fosse stato meno robusto, staremmo parlando di un morto". E' stato attaccato da un detenuto extracomunitario: sono tantissimi gli stranieri dentro il Lorusso e Cutugno di Torino, secondo i sindacati oggi il 67%, due su tre. Una presenza con cui è difficile comunicare, cosa che aumenta le incomprensioni e il rischio di episodi di violenza."Contiamo 61 feriti da inizio anno, ma di noi non parla nessuno"Un altro problema, raccontano i sindacalisti della Polizia, viene dalla presenza di pazienti psichiatrici. Perché anche se nel carcere la sezione di osservazione psichiatrica (il famigerato 'Sestante') è chiusa, i detenuti problematici continuano ad arrivare: "Non devono stare nel carcere", protesta Romano. I sindacalisti parlano di 61 agenti feriti da inizio 2022 nel solo penitenziario di Torino, e si lamentano del troppo poco personale. Lo spiega Bruno Polsinelli del Sinappe: "Non è possibile che un agente controlli 80 detenuti quando va bene". Invece, quando va male "c'è un poliziotto per quattro reparti da 40-50 persone ciascuno". Lunedì la Sala rossa di Torino ha fatto un minuto di silenzio per il quarto suicidio tra i detenuti del Lorusso e Cutugno da inizio anno: "Tanto di capello per la dignità dei detenuti", commenta Romano, "ma anche noi abbiamo la nostra dignità. E nessuno ha speso una parola per noi: nessuno".

di Agenzia DIRE   

I più recenti

Dal Piemonte in Vaticano per l'accensione dell'albero di Natale
Dal Piemonte in Vaticano per l'accensione dell'albero di Natale
Meloni ad Asti firma con Cirio accordo per sviluppo e coesione Governo-Piemonte
Meloni ad Asti firma con Cirio accordo per sviluppo e coesione Governo-Piemonte
Accordo coesione Governo-Piemonte, sindaco più giovane d'Italia accoglie Meloni, emozionandosi
Accordo coesione Governo-Piemonte, sindaco più giovane d'Italia accoglie Meloni, emozionandosi
Piemonte, dal governo 1,265 mld per lo sviluppo della Regione
Piemonte, dal governo 1,265 mld per lo sviluppo della Regione

Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Carlo Di Cicco

Giornalista e scrittore, è stato vice direttore dell'Osservatore Romano sino al...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Carlo Ferraioli

Mi sono sempre speso nella scrittura e nell'organizzazione di comunicati stampa...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...