Tiscali.it
SEGUICI

Giobbe Covatta si candida: “La crisi climatica è la priorità”

di Agenzia DIRE   
Giobbe Covatta si candida: “La crisi climatica è la priorità”

ROMA - "Penso che il cambiamento climatico non sia 'una' priorità, ma che sia 'la' priorità: senza affrontare questa sfida, nei prossimi anni non sarà possibile fare altro. Per questo motivo, ho deciso di candidarmi con l'Alleanza Verdi e Sinistra, affascinato dall'energia delle ragazze e dei ragazzi dei Fridays for Future che ogni giorno, nella loro vita quotidiana ma anche nelle piazze e nelle strade di tutto il mondo, stanno lottando per garantire un futuro all'umanità". Così, in occasione della conferenza stampa di presentazione delle candidature in corso a Roma in Piazza Santi Apostoli, Giobbe Covatta, comico, attore, scrittore, attivista ed esponente dell'Alleanza Verdi e Sinistra con la quale sarà presente alle prossime elezioni politiche.

Per lui c'è un posto da capolista al Senato in Piemonte.GIOBBE COVATTA E LA POLITICA"La mia è la prima generazione a soffrire a causa dei cambiamenti climatici ed è anche l'ultima ad avere la possibilità di agire - sottolinea Covatta - per evitare che si trasformi nella fine della nostra 'carriera' su questo Pianeta". Storico ambasciatore di Amref nonché testimonial di Save the Children, per Covatta non è la prima esperienza in politica. Inoltre, il 66enne attore nato a Taranto è storicamente legato ai Verdi: alle Comunali del 2006 a Roma è stato eletto consigliere comunale proprio con il movimento ambientalista. Nel 2015 si è candidato alle Regionali nelle Marche, senza essere eletto. Poi, sempre nel 2015, è stato nominato portavoce nazionale dei Verdi.La sua ultima esperienza in politica risale alle elezioni comunali a Roma del 2016: candidato come capolista dei Verdi, non viene eletto per il mancato raggiungimento della soglia di sbarramento. E adesso la nuova avventura in vista delle elezioni politiche.

di Agenzia DIRE   
I più recenti
Valanga travolge un gruppo di sciatori: 3 morti in Piemonte
Valanga travolge un gruppo di sciatori: 3 morti in Piemonte
Bomba carta contro circolo Arci Torino
Bomba carta contro circolo Arci Torino
Cirio Nel 2025 apriremo la Asti-Cuneo ma anche il Tenda e il Frejus
Cirio Nel 2025 apriremo la Asti-Cuneo ma anche il Tenda e il Frejus
Stellantis, Cirio Obiettivo è costruire 200 mila auto a Mirafiori
Stellantis, Cirio Obiettivo è costruire 200 mila auto a Mirafiori
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...