Tiscali.it
SEGUICI

Esonda torrente a Bardonecchia, fango e detriti invadono il centro

di Italpress   
Esonda torrente a Bardonecchia, fango e detriti invadono il centro

TORINO (ITALPRESS) - Fango e detriti hanno invaso il centro di Bardonecchia, nella città metropolitana di Torino, nella Val di Susa, dopo l'esondazione del torrente Frejus. I vigili del fuoco hanno salvato sei persone che si trovavano in un camper travolto da acqua e fango. Il Comune ha segnalato la possibilità di disservizi per quanto riguarda l'erogazione di acqua, luce e gas. "Le squadre dei soccorsi e dei tecnici - si legge in un post del Comune su Facebook - sono al lavoro" per "cercare di ripristinare al più presto la condizione di normalità".

A causa del fango e dei detriti che si sono depositati lungo il piano viabile, il tratto della strada statale 335 "Di Bardonecchia" è stato temporaneamente chiuso, ha fatto sapere Anas. Il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio ha sentito telefonicamente la sindaca del comune piemontese Chiara Rossetti. "Sono in diretto contatto con la sindaca - ha detto Cirio - che mi ha confermato che non ci sono vittime e anche le cinque persone date inizialmente per disperse sono state rintracciate. Questa è sicuramente una buona notizia. Tuttavia i danni sono rilevantissimi e ho già sentito il vice premier Antonio Tajani che ha fin da ora dato la disponibilità del governo a fare la propria parte per aiutarci ad affrontare questa situazione", ha spiegato il governatore piemontese. I Comitati della Croce Rossa Italiana di Bardonecchia e Susa hanno messo a disposizione 5 ambulanze, 3 pulmini, un mezzo 4x4 e un modulo per l'assistenza alla popolazione. Inoltre, presso il Palazzetto dello Sport è stato allestito un centro di accoglienza per gli sfollati, in cui sono state ospitate 45 persone per la notte.- Foto: Vigili del Fuoco -(ITALPRESS). col4/red 14-Ago-23 10:56 .

di Italpress   

I più recenti

Dal Piemonte in Vaticano per l'accensione dell'albero di Natale
Dal Piemonte in Vaticano per l'accensione dell'albero di Natale
Meloni ad Asti firma con Cirio accordo per sviluppo e coesione Governo-Piemonte
Meloni ad Asti firma con Cirio accordo per sviluppo e coesione Governo-Piemonte
Piemonte, dal governo 1,265 mld per lo sviluppo della Regione
Piemonte, dal governo 1,265 mld per lo sviluppo della Regione
Accordo coesione Governo-Piemonte, sindaco più giovane d'Italia accoglie Meloni, emozionandosi
Accordo coesione Governo-Piemonte, sindaco più giovane d'Italia accoglie Meloni, emozionandosi

Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Carlo Di Cicco

Giornalista e scrittore, è stato vice direttore dell'Osservatore Romano sino al...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Carlo Ferraioli

Mi sono sempre speso nella scrittura e nell'organizzazione di comunicati stampa...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...