Tiscali.it
SEGUICI

Danni da gelate 2021 in Piemonte, in arrivo 13,4 mln di ristori

di Italpress   
Danni da gelate 2021 in Piemonte, in arrivo 13,4 mln di ristori

TORINO (ITALPRESS) - Sono 710 le aziende agricole piemontesi che beneficeranno dei ristori per i danni causati dalle gelate del 7 e 8 aprile 2021, evento riconosciuto come calamità naturale, nelle province di Alessandria, Asti, Biella, Cuneo, Novara, Verbano Cusio Ossola, Vercelli e nella Città Metropolitana di Torino. La risorsa finanziaria complessiva, derivante dal Fondo di solidarietà nazionale in Agricoltura e assegnata al Piemonte, è di 13,4 milioni. La Giunta regionale, su proposta dell'assessore all'Agricoltura e Cibo della Regione Piemonte Marco Protopapa, in seguito alla fase istruttoria, ha stabilito di erogare la percentuale massima di contributo alle aziende agricole danneggiate.

Sulla base di tale decisione, nei prossimi giorni si provvederà alla liquidazione dei contributi ai beneficiari ammessi a finanziamento: 552 beneficiari per produzioni vegetali (38 in provincia di Alessandria, 74 in provincia di Asti, 9 in provincia di Biella, 323 in provincia di Cuneo, 21 in provincia di Novara, 59 in provincia di Torino, 28 in provincia di Vercelli). Inltre 128 beneficiari per produzioni apistiche (12 in provincia di Alessandria, 10 in provincia di Asti, 5 in provincia di Biella, 35 in provincia di Cuneo, 17 in provincia di Novara, 40 in provincia di Torino, 9 in provincia di Vercelli); 30 beneficiari per produzioni apistiche più vegetali (5 in provincia di Alessandria, 8 in provincia di Asti,, 1in provincia di Biella, 12 in provincia di Cuneo, 1 in provincia di Novara, 3 in provincia di Torino). Per le produzioni vegetali il contributo complessivo è di 11.422.735 euro e per le produzioni apistiche e di 1.236.115 "I ristori vanno a coprire l'ammontare complessivo dei danni da gelate che hanno colpito i raccolti e trasmessi all'Assessorato regionale all'Agricoltura dai territori interessati dall'evento calamitoso del 2021 - precisa l'assessore regionale Marco Protopapa - I fondi assegnati sono a sostegno delle aziende agricole piemontesi per favorire la ripresa delle attività produttive e tra queste rientrano anche le aziende apistiche".- foto: agenziafotogramma.it(ITALPRESS). ads/pc/com 24-Ott-22 17:17 .

di Italpress   

I più recenti

Dal Piemonte in Vaticano per l'accensione dell'albero di Natale
Dal Piemonte in Vaticano per l'accensione dell'albero di Natale
Meloni ad Asti firma con Cirio accordo per sviluppo e coesione Governo-Piemonte
Meloni ad Asti firma con Cirio accordo per sviluppo e coesione Governo-Piemonte
Accordo coesione Governo-Piemonte, sindaco più giovane d'Italia accoglie Meloni, emozionandosi
Accordo coesione Governo-Piemonte, sindaco più giovane d'Italia accoglie Meloni, emozionandosi
Piemonte, dal governo 1,265 mld per lo sviluppo della Regione
Piemonte, dal governo 1,265 mld per lo sviluppo della Regione

Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Carlo Di Cicco

Giornalista e scrittore, è stato vice direttore dell'Osservatore Romano sino al...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Carlo Ferraioli

Mi sono sempre speso nella scrittura e nell'organizzazione di comunicati stampa...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...