Tiscali.it
SEGUICI

Crippa insiste: “Via Greco dal museo egizio, la cultura non è solo di chi vota Pd”

di Agenzia DIRE   
Crippa insiste: “Via Greco dal museo egizio, la cultura non è solo di chi vota Pd”

ROMA - "Per quarant'anni la sinistra ha gestito il mondo della cultura e le poltrone. Il Pd ha fatto da sempre della cultura uno strumento ideologico e invece va restituita a tutti gli italiani e non solo a chi vota Pd. La cultura è trasversale". Così Andrea Crippa, vicesegretario della Lega, intervistato da Affaritaliani.it, torna sulle polemiche dopo sul direttore del Museo Egizio di Torino Christian Greco e risponde agli attacchi di diversi esponenti delle opposizioni, Elly Schlein in testa, per aver chiesto le dimissioni di Greco.

"Greco è congeniale in questo meccanismo che ruota attorno al Pd. E lui ha preso decisioni ideologiche come sconti e far entrare gratis i cittadini di religione musulmana. Non avrei nulla da dire se l'avesse fatto anche per cristiani e/o buddisti. Quindi, ribadisco, la sua è stata una scelta razzista e discriminatoria verso gli italiani e i cristiani. Se un direttore nominato dal Centrodestra avesse fatto una cosa simile un governo di Centrosinistra l'avrebbe rimosso un secondo dopo, invece Greco è ancora lì. Non cambio idea, secondo me dovrebbe dimettersi. La sinistra ha occupato la cultura per 40 anni pensando che fosse una sua branchia. Invece è un patrimonio di tutti gli italiani. Ecco perché Schlein, Boldrini, Fratoianni e molti altri si sono innervositi dopo le mie parole. Questa è la verità", conclude Crippa.

di Agenzia DIRE   

I più recenti

Ecco l'albero di Natale a Piazza San Pietro, viene dal Piemonte
Ecco l'albero di Natale a Piazza San Pietro, viene dal Piemonte
Piemonte, 1,75 milioni per 46 comuni montani del cuneese
Piemonte, 1,75 milioni per 46 comuni montani del cuneese
Ecco l'albero di Natale a Piazza San Pietro, viene dal Piemonte
Ecco l'albero di Natale a Piazza San Pietro, viene dal Piemonte
L'albero di Natale di piazza San Pietro è dono del Piemonte
L'albero di Natale di piazza San Pietro è dono del Piemonte

Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Carlo Di Cicco

Giornalista e scrittore, è stato vice direttore dell'Osservatore Romano sino al...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Carlo Ferraioli

Mi sono sempre speso nella scrittura e nell'organizzazione di comunicati stampa...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...