Tiscali.it
SEGUICI

Cirio vince la battaglia: il ddl sul gioco d’azzardo è legge in Piemonte

di Agenzia DIRE   
Cirio vince la battaglia: il ddl sul gioco d’azzardo è legge in Piemonte

TORINO - Il Ddl della giunta Cirio sul gioco d'azzardo è legge. L'aula ha approvato il testo nel primo pomeriggio: diminuirà il 'distanziometro' che impedisce alle attività che prevedono gioco d'azzardo di essere presente vicino a luoghi sensibili (scuole, università, sportelli bancomat, compro oro e altri).La legge è stata approvata grazie ai voti di Lega e Forza Italia, mentre il gruppo di Fratelli d'Italia si è astenuto, come annunciato in tarda mattinata dal suo capogruppo Paolo Bongioanni. Protestano le opposizioni: "Visti gli evidenti profili anticostituzionali della nuova norma, confidiamo in uno stop da parte della magistratura", ha commentato con una nota il gruppo del M5S, che accusa la maggioranza: "Una scelta scellerata, avvenuta sotto dettatura delle lobby dell'azzardo ed ignorando tutti i pareri contrari di associazioni, enti locali e forze dell'ordine che, durante le audizioni in commissione, hanno messo in guardia il legislatore dal modificare questa buona norma".

Sulla stessa linea il consigliere dem Diego Sarno: "La maggioranza ha approvato la legge certificando la scelta di Cirio", dice. Insomma, "ascoltati i diktat di Salvini hanno preferito le lobby alla salute", aggiunge. "L'unica soddisfazione parziale è l'aver ottenuto l'esclusione della maggior parte dei bar dai luoghi di gioco". Tuttavia "non finisce qui", come recitano i cartelloni che oggi l'opposizione ha esposto in aula: "A settembre, dentro e fuori l'aula, la battaglia riprenderà. Pioveranno ricorsi, azioni di contrasto, giudizi di legittimità costituzionale. Noi non saremo complici della inevitabile risalita dei drammatici dati sulla ludopatia", conclude Sarno.

di Agenzia DIRE   

I più recenti

Neve in Piemonte, qualche fiocco anche a Torino
Neve in Piemonte, qualche fiocco anche a Torino
Ecco l'albero di Natale a Piazza San Pietro, viene dal Piemonte
Ecco l'albero di Natale a Piazza San Pietro, viene dal Piemonte
Piemonte, 1,75 milioni per 46 comuni montani del cuneese
Piemonte, 1,75 milioni per 46 comuni montani del cuneese
Ecco l'albero di Natale a Piazza San Pietro, viene dal Piemonte
Ecco l'albero di Natale a Piazza San Pietro, viene dal Piemonte

Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Carlo Di Cicco

Giornalista e scrittore, è stato vice direttore dell'Osservatore Romano sino al...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Carlo Ferraioli

Mi sono sempre speso nella scrittura e nell'organizzazione di comunicati stampa...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...