Tiscali.it
SEGUICI

Caldo: Piemonte, 16 giugno più rovente degli ultimi 65 anni

di Ansa   
Caldo: Piemonte, 16 giugno più rovente degli ultimi 65 anni

(ANSA) - TORINO, 18 GIU - La giornata del 16 giugno, quando la temperatura massima è stata in media di 28,1 gradi, in Piemonte è stata la più calda degli ultimi 65 anni. E' quanto ha rilevato l'Arpa (Agenzia regionale per la protezione ambientale). E' stato infatti polverizzato il record per questa data, che risaliva al 2003 (media 27 gradi).

Anche il 17 giugno intanto la colonnina di mercurio ha toccato valori considerati "anomali" per la stagione. A Torino è arrivata a 35.5, ad Asti a 35,3. "La causa di queste temperature - spiegano all'agenzia regionale - è la persistenza sull'Europa occidentale di un promontorio di alta pressione che si allunga dal Nord Africa fino al canale della Manica, con valori di pressione importanti e anch'essi anomali per questo periodo di giugno". Uno degli effetti sono quelle che la stessa Arpa chiama "notti tropicali", dove le minime sono superiori ai 20 gradi. A Torino città bisogna ritornare alla notte fra il 12 e il 13 giugno per trovare minime inferiori a questa soglia. (ANSA). .

di Ansa   

I più recenti

Torino, Gdf scopre 237 lavoratori in nero in catena di abbigliamento
Torino, Gdf scopre 237 lavoratori in nero in catena di abbigliamento
Neve in Piemonte, qualche fiocco anche a Torino
Neve in Piemonte, qualche fiocco anche a Torino
Ecco l'albero di Natale a Piazza San Pietro, viene dal Piemonte
Ecco l'albero di Natale a Piazza San Pietro, viene dal Piemonte
Piemonte, 1,75 milioni per 46 comuni montani del cuneese
Piemonte, 1,75 milioni per 46 comuni montani del cuneese

Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Carlo Di Cicco

Giornalista e scrittore, è stato vice direttore dell'Osservatore Romano sino al...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Carlo Ferraioli

Mi sono sempre speso nella scrittura e nell'organizzazione di comunicati stampa...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...