Tiscali.it
SEGUICI

Approvato il registro tumori, Cirio "Chiusa vicenda decennale"

di Italpress   
Approvato il registro tumori, Cirio 'Chiusa vicenda decennale'

TORINO (ITALPRESS) - "Il Registro tumori è una delle tante partite che, al nostro insediamento, erano ferme e che dopo tanto lavoro, portato avanti anche negli anni della pandemia, ora abbiamo sbloccato. Con l'approvazione oggi in Consiglio regionale questa Amministrazione chiude una vicenda decennale: è dal 2012 che la Regione non aveva un Regolamento per l'accesso e il trattamento dei dati, indispensabile per la gestione del registro dei tumori per quanto attiene al rispetto della privacy". Così il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, commenta l'approvazione, all'unanimità, da parte del Consiglio regionale, del nuovo Regolamento del Registro tumori della Regione Piemonte. "Nel 2019, appena insediati, ce ne siamo occupati e, anche durante gli anni della pandemia abbiamo lavorato per arrivare a una forma condivisa che è stata oggi approvata a Palazzo Lascaris, a riprova che questa amministrazione, pur nelle difficoltà degli ultimi anni segnati dall'emergenza pandemica, si è fatta carico di ritardi del passato e sta risolvendo, con impegno e buon senso, questioni che erano bloccate da anni".

"Ringrazio il Consiglio regionale che, all'unanimità, ha approvato l'aggiornamento del Regolamento - osserva l'assessore regionale alla Sanità del Piemonte, Luigi Genesio Icardi -, recependo la proposta di modifica messa a punto dalla nuova Rete oncologica della Regione Piemonte e dall'Assessorato alla Sanità. La Regione ha l'obbligo di tutelare i dati sanitari da rischi di distruzione o perdita anche accidentale, di accesso non autorizzato di trattamento non consentito o non conforme alle finalità della raccolta. Una materia complessa, in continua evoluzione e che richiede il massimo dell'attenzione". Nel dettaglio, il Registro tumori della Regione Piemonte, istituito presso l'Azienda ospedaliera Città della Salute e della Scienza di Torino, è un sistema attivo di raccolta sistematica di dati personali anagrafici e sanitari dei casi di tumore, realizzato ai fini di studio e ricerca scientifica in campo medico, biomedico ed epidemiologico, nonché di elaborazione delle informazioni epidemiologiche e statistiche a supporto delle attività di programmazione, gestione, controllo e valutazione dell'assistenza sanitaria. Il Registro è finalizzato a misurare incidenza, mortalità, sopravvivenza e prevalenza dei tumori; descrivere il rischio della malattia per sede e per tipo di tumore, età, genere ed ogni altra variabile di interesse per la ricerca scientifica e svolgere studi epidemiologici sugli andamenti temporali e la distribuzione territoriale dei casi, sui fattori di rischio, sugli esiti degli interventi di diagnosi precoce, delle terapie e dei percorsi diagnostico-terapeutici, anche in collaborazione con altri enti e strutture regionali, nazionali e internazionali di ricerca scientifica. Ha infine lo scopo di monitorare e valutare i dati relativi all'appropriatezza e qualità dei servizi diagnostici terapeutici, oltre che alla sopravvivenza dei pazienti affetti da cancro.- foto agenziaFotogramma.it - (ITALPRESS). col3/com 27-Giu-23 18:44 .

di Italpress   
I più recenti
Fancy Food Show, Valentini Italia leader nel settore agroalimentare
Fancy Food Show, Valentini Italia leader nel settore agroalimentare
Fancy Food Show, Cirio Gioco di squadra per promuovere le eccellenze
Fancy Food Show, Cirio Gioco di squadra per promuovere le eccellenze
Assessore Piemonte, 'prima Regione con Giornata gratitudine'
Assessore Piemonte, 'prima Regione con Giornata gratitudine'
“Mai imputata per vibratori”, Montaruli (Fdi) denuncia “fake news e cattiveria”
“Mai imputata per vibratori”, Montaruli (Fdi) denuncia “fake news e cattiveria”
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...