Tiscali.it
SEGUICI

Tirabasso (Regione Molise): turismo radici ha molte potenzialità

di Askanews   
Loading...
Codice da incorporare:

Roma, 20 dic. (askanews) - Il turismo delle radici o turismo delle origini è un mezzo di promozione importantissimo per la Regione Molise e allo stesso tempo è il modo per coltivare il rapporto tra il territorio e i molisani nel mondo, diffondendo cultura e tradizioni. Lo spiega Maria Tirabasso, responsabile Turismo, cultura e corregionali all'estero della Regione Molise che ha partecipato alla IV Plenaria della Conferenza Permanente Stato, Regioni, Province autonome e Consiglio generale degli italiani all'estero.

"Il turismo delle radici è considerato il veicolo principale per favorire la conoscenza del nostro territorio e per incrementare i numeri del turismo. Da sempre i corregionali all'estero sono i primi interessati a rientrare nel loro territorio di origine, o perché sono partiti da lì o perché ne hanno sentito parlare dai nonni", ha spiegato ad askanews. Un turismo che è caratterizzato dal rientro soprattutto dei giovani che poi portano avanti tradizioni, folklore e cultura attraverso l'associazionismo, spiega Tirabasso sottolineando le enormi potenzialità del settore date anche dal lavoro fatto dai molisani sparsi nel mondo. "Per il Molise le potenzialità ci sono, la pandemia ci ha già aiutato in questo senso, perché negli ultimi due anni c'è stata una riscoperta dei territori piccoli da parte degli italiani, abbiamo avuto un afflusso notevole. Ma tutto il nostro mondo molisano all'estero quando rientra non torna da solo: tornano con i parenti, calabresi, siciliani, veneti, o con amici giapponesi, americani, canadesi o con gruppi organizzati perché qualcuno lo fa come attività associativa di creare questi soggiorni in Italia con una tappa in Molise di almeno 4 giorni". .

di Askanews   

I più recenti

L’IT-Alert oggi in Lombardia, Basilicata e Molise: in rete i meme e le reazioni degli utenti
L’IT-Alert oggi in Lombardia, Basilicata e Molise: in rete i meme e le reazioni degli utenti
Scivola e cade in dirupo in Molise, morta turista di 32 anni
Scivola e cade in dirupo in Molise, morta turista di 32 anni
Ferragosto, Bardi (Gov. Molise): Gionata felice per nostra Regione, sold out nelle località di mare
Ferragosto, Bardi (Gov. Molise): Gionata felice per nostra Regione, sold out nelle località di mare
Incendio a Venafro, in fiamme Monte Santa Croce: il sorvolo del Canadair
Incendio a Venafro, in fiamme Monte Santa Croce: il sorvolo del Canadair

Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Carlo Di Cicco

Giornalista e scrittore, è stato vice direttore dell'Osservatore Romano sino al...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Carlo Ferraioli

Mi sono sempre speso nella scrittura e nell'organizzazione di comunicati stampa...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...