Tiscali.it
SEGUICI

Open Fiber, entro l'anno fibra ottica in 29 comuni Molise

di Italpress   
Open Fiber, entro l'anno fibra ottica in 29 comuni Molise

CAMPOBASSO (ITALPRESS) - Finalmente anche nei piccoli comuni molisani è possibile navigare fino a 1 Gigabit al secondo con una rete interamente in fibra ottica (FTTH) che arriva direttamente nelle case dei cittadini, realizzata da Open Fiber nell'ambito dei bandi Infratel (società del Ministero dello Sviluppo Economico). Lo stato dell'arte dei lavori in fibra è stato illustrato questo pomeriggio in una conferenza stampa online a cui hanno partecipato il Presidente della Regione Molise Donato Toma, il Consigliere Regionale della Regione Molise Andrea Di Lucente, il regional manager di Open Fiber per Abruzzo e Molise Marco Pasini e Nadine Chirizzi degli Affari istituzionali di Open Fiber.

La nuova infrastruttura in fibra ottica che Open Fiber sta realizzando in modalità FTTH (Fiber To The Home, fibra fino a casa) è di proprietà pubblica e sarà gestita in concessione per 20 anni dalla stessa azienda di telecomunicazioni, che ne curerà anche la manutenzione. I lavori di Open Fiber in Molise vedono al momento connesse 17 mila unità immobiliari sparse in 22 comuni. L'investimento complessivo è di 20 milioni di euro e i lavori si concluderanno negli altri comuni della regione previsti dal bando di gara nel 2022. "Portare la banda ultra larga in una regione come il Molise, a lungo privata di uno strumento ormai indispensabile per la vita quotidiana e lavorativa, è per noi un motivo di orgoglio specialmente in un periodo come quello che stiamo affrontando" commenta Marco Pasini, Regional Manager Open Fiber per Abruzzo e Molise e prosegue "l'infrastruttura di rete che stiamo costruendo è la stessa delle grandi città italiane ed europee, un modo concreto per abbattere definitivamente il digital divide". Nei centri più grandi del Molise, dove opera con investimento privato, Open Fiber ha stanziato oltre 10 milioni di euro ed è al lavoro a Campobasso e Termoli con un totale 16 mila unità immobiliari già a disposizione dei cittadini. (ITALPRESS). pc/red 23-Nov-20 18:03 .

di Italpress   

I più recenti

In Molise la banda ultralarga connette 123 piccoli comuni
In Molise la banda ultralarga connette 123 piccoli comuni
In Molise 123 comuni connessi in banda ultra larga
In Molise 123 comuni connessi in banda ultra larga
L’IT-Alert oggi in Lombardia, Basilicata e Molise: in rete i meme e le reazioni degli utenti
L’IT-Alert oggi in Lombardia, Basilicata e Molise: in rete i meme e le reazioni degli utenti
Scivola e cade in dirupo in Molise, morta turista di 32 anni
Scivola e cade in dirupo in Molise, morta turista di 32 anni

Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Carlo Di Cicco

Giornalista e scrittore, è stato vice direttore dell'Osservatore Romano sino al...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Carlo Ferraioli

Mi sono sempre speso nella scrittura e nell'organizzazione di comunicati stampa...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...