Tiscali.it
SEGUICI

Maltempo, allerta arancione in Molise e Puglia

di Italpress   
Maltempo, allerta arancione in Molise e Puglia

ROMA (ITALPRESS) - Diffuso maltempo sul nostro Paese. È infatti in arrivo una perturbazione di origine nord europea, che tende ad avvicinarsi all'area balcanica, dove apporterà correnti fresche settentrionali sull'Adriatico prima e sullo Ionio poi, con una rapida e significativa intensificazione della ventilazione a tutte le quote e che determinerà lo sviluppo di temporali, anche intensi. Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile d'intesa con le regioni coinvolte - alle quali spetta l'attivazione dei sistemi di protezione civile nei territori interessati - ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse.

L'avviso prevede dal pomeriggio di oggi, giovedì 7 luglio, precipitazioni da sparse a diffuse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, su Emilia-Romagna e Marche. Dalla serata di oggi, inoltre, si prevedono precipitazioni da sparse a diffuse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, su Campania, Abruzzo e Molise, in estensione a Puglia e Basilicata, con fenomeni più persistenti sulle aree costiere adriatiche. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento. Dal pomeriggio/sera di oggi, infine, si prevedono venti forti dai quadranti settentrionali, con raffiche di burrasca, su Emilia-Romagna, Marche e Umbria, in estensione a Lazio, Abruzzo, Molise, Puglia e Basilicata. Si segnalano possibili mareggiate lungo le coste esposte. Sulla base dei fenomeni previsti è stata valutata per domani, venerdì 8 luglio, allerta arancione per rischio temporali e idrogeologico sul Molise orientale e su buona parte della Puglia. Allerta gialla, inoltre, su Calabria, Abruzzo, Basilicata, Campania, Lazio e restanti parti di Molise e Puglia.- foto agenziafotogramma.it - (ITALPRESS). fsc/com 07-Lug-22 16:55 .

di Italpress   

I più recenti

In Molise la banda ultralarga connette 123 piccoli comuni
In Molise la banda ultralarga connette 123 piccoli comuni
In Molise 123 comuni connessi in banda ultra larga
In Molise 123 comuni connessi in banda ultra larga
L’IT-Alert oggi in Lombardia, Basilicata e Molise: in rete i meme e le reazioni degli utenti
L’IT-Alert oggi in Lombardia, Basilicata e Molise: in rete i meme e le reazioni degli utenti
Scivola e cade in dirupo in Molise, morta turista di 32 anni
Scivola e cade in dirupo in Molise, morta turista di 32 anni

Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Carlo Di Cicco

Giornalista e scrittore, è stato vice direttore dell'Osservatore Romano sino al...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Carlo Ferraioli

Mi sono sempre speso nella scrittura e nell'organizzazione di comunicati stampa...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...