Tiscali.it
SEGUICI

In Molise primo Santuario dedicato a vittime del lavoro

di Ansa   
In Molise primo Santuario dedicato a vittime del lavoro

(ANSA) - CAMPOBASSO, 29 LUG - Martedì 28 luglio 2015 tre operai erano impegnati nella ristrutturazione della chiesa di S. Maria di Costantinopoli a Pietracatella (Campobasso), lesionata dal terremoto del 31 ottobre 2002. Verso le 13, l'improvviso crollo della volta che trascinò a terra, da un'altezza di 10 metri, i tre uomini, tutti di Riccia (Campobasso). Uno morì, due rimasero feriti in gravemente. Da domani, 30 luglio, la chiesa sarà elevata a Santuario diocesano per le vittime del lavoro, il primo in Italia. La cerimonia, alle 11.30, verrà officiata dall'arcivescovo di Campobasso-Bojano monsignor Giancarlo Bregantini, preceduta alle 9 dalla deposizione di fiori in ricordo delle vittime della miniera di Monongah (Usa) dove, il 6 dicembre 1907, a seguito di un'esplosione, persero la vita anche 87 operai partiti dal Molise.

"Questa scelta - ha spiegato il parroco, don Stefano Fracassi, a Tv 2000 - è nata dalla preghiera spontanea della comunità. Insieme al priore Luigi Tomassone abbiamo 'bussato' alla porta del cuore del nostro vescovo chiedendo un riconoscimento ufficiale a questa spontaneità della gente". "Pietracatella - le parole del sindaco, Antonio Tomassone - accoglie e custodirà questo luogo, nel 2023 non è possibile avere ancora vittime sul lavoro. Sarà un luogo di incontro e riflessione affinché tragedie del genere non avvengano più". "La vita più di ogni altra cosa e prima di ogni altra cosa, vale più la vita o il profitto?". Con questo interrogativo Bregantini ha motivato la decisione di dedicare la chiesa alla vittime sul lavoro. "In questa circostanza - ha aggiunto - sarà eletta una Bolla specifica". "La gente ha sete di speranza - hanno spiegato i promotori dell'iniziativa - Educare alla speranza anche nei luoghi di lavoro è fondamentale. Il lavoro costruisce la società". Dalle parole di Papa Francesco "comprendiamo come il lavoro rappresenti un'esperienza primaria di cittadinanza, in cui trovano forma intere comunità, frutto dell'impegno e dei talenti di ciascuno. Tra i compiti della nostra società, e in particolar modo del sindacato, c'è educare alla coscienza del lavoro, forte di una solidarietà tra i lavoratori stessi". (ANSA). .

di Ansa   

I più recenti

In Molise la banda ultralarga connette 123 piccoli comuni
In Molise la banda ultralarga connette 123 piccoli comuni
In Molise 123 comuni connessi in banda ultra larga
In Molise 123 comuni connessi in banda ultra larga
L’IT-Alert oggi in Lombardia, Basilicata e Molise: in rete i meme e le reazioni degli utenti
L’IT-Alert oggi in Lombardia, Basilicata e Molise: in rete i meme e le reazioni degli utenti
Scivola e cade in dirupo in Molise, morta turista di 32 anni
Scivola e cade in dirupo in Molise, morta turista di 32 anni

Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Carlo Di Cicco

Giornalista e scrittore, è stato vice direttore dell'Osservatore Romano sino al...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Carlo Ferraioli

Mi sono sempre speso nella scrittura e nell'organizzazione di comunicati stampa...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...