Tiscali.it
SEGUICI

Cambia la mappa del Covid, Basilicata e Molise rosse, Sardegna bianca

di Italpress   
Cambia la mappa del Covid, Basilicata e Molise rosse, Sardegna bianca

ROMA (ITALPRESS) - Basilicata e Molise in zona rossa, Lombardia, Marche e Piemonte passano in area arancione, Sardegna prima e al momento l'unica regione che può vantarsi di finire nella zona bianca. Un "riconoscimento" per l'isola dove il contagio sembra correre meno del resto del Paese. Secondo la Coldiretti saranno circa 12mila i bar, ristoranti, le pizzerie e gli agriturismi che potranno rimanere aperti la sera in Sardegna con il passaggio alla zona bianca e che significa stop al coprifuoco dalle 22 alle 5 e dove è permesso il servizio al tavolo e al bancone anche dopo le 18.

Il ministro della Salute Roberto Speranza ha firmato le nuove ordinanze che entrano in vigore alla mezzanotte di oggi. Scelte assunte dopo le valutazioni della Cabina di regia e dalle indicazioni fornite dal Comitato tecnico scientifico. Nuove ordinanze assunte sotto il peso delle varianti, in special modo quella inglese la cui alta contagiosità che sta provocando un'impennata dei casi. La mappa dell'Italia del Covid a questo punto vede due regioni in rosso, Basilicata e Molise, in arancione Piemonte, Lombardia, Marche, Trento e Bolzano, Emilia-Romagna, Toscana, Umbria, Campania. In giallo Valle d'Aosta, Liguria, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Puglia, Calabria, Sicilia. Infine bianca la Sardegna.(ITALPRESS).

di Italpress   

I più recenti

In Molise la banda ultralarga connette 123 piccoli comuni
In Molise la banda ultralarga connette 123 piccoli comuni
In Molise 123 comuni connessi in banda ultra larga
In Molise 123 comuni connessi in banda ultra larga
L’IT-Alert oggi in Lombardia, Basilicata e Molise: in rete i meme e le reazioni degli utenti
L’IT-Alert oggi in Lombardia, Basilicata e Molise: in rete i meme e le reazioni degli utenti
Scivola e cade in dirupo in Molise, morta turista di 32 anni
Scivola e cade in dirupo in Molise, morta turista di 32 anni

Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Carlo Di Cicco

Giornalista e scrittore, è stato vice direttore dell'Osservatore Romano sino al...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Carlo Ferraioli

Mi sono sempre speso nella scrittura e nell'organizzazione di comunicati stampa...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...