Tiscali.it
SEGUICI

Voli dalle Marche per Milano-Roma-Napoli, via libera dall’Europa

di Agenzia DIRE   
Voli dalle Marche per Milano-Roma-Napoli, via libera dall’Europa

ANCONA - Voli aerei dalle Marche per Milano, Roma e Napoli: la Comunità europea ha dato il via libera al ministero delle Infrastrutture e alla Regione Marche. Con una comunicazione arrivata nel pomeriggio di ieri, è giunto il via libera per la prosecuzione del progetto di continuità territoriale con la possibilità di imporre gli oneri di servizio pubblico per le tratte che dall’Aeroporto delle Marche potranno attivarsi verso Roma Fiumicino, Milano Linate e Napoli. La valutazione positiva degli uffici della Commissione -spiegano dalla Regione- è un passaggio fondamentale che consente ora di avviare l’iter amministrativo per arrivare a garantire questi collegamenti aerei in maniera regolare e continuativa da e per il nostro territorio.

"PROSSIMI MESI DECISIVI PER COMPLETARE L'ITER AMMINISTRATIVO INSIEME AL MIT"“Attendevamo il via libera della Comunità europea che ci permette ora di rendere operative le fasi successive per i nuovi voli che potranno collegare le Marche alle principali città italiane– ha commentato il presidente della Regione Marche, Francesco Acquaroli– un collegamento fondamentale sia per il turismo e l’implementazione dell’offerta e dei servizi, sia per lo sviluppo economico e la competitività della nostra regione, che sconta un gap infrastrutturale che stiamo cercando per colmare sia su terra, che su ferro, che su aria come in questo caso. Come Regione abbiamo messo a bilancio la nostra parte di finanziamento, oltre 9 milioni in tre anni per questa finalità. Sono molto soddisfatto di questa notizia e i prossimi mesi saranno fondamentali per completare l’iter amministrativo insieme al ministero delle Infrastrutture, che voglio ringraziare per la sinergia e l'attenzione dimostrata nei confronti di questa importantissima esigenza per il nostro territorio”.

di Agenzia DIRE   
I più recenti
Maltempo: domani allerta arancione in Calabria, Abruzzo e Marche
Maltempo: domani allerta arancione in Calabria, Abruzzo e Marche
Nelle Marche una Academy per insegnare ad allevare grilli
Nelle Marche una Academy per insegnare ad allevare grilli
Marche e il cinema, la nuova Guida di Repubblica in edicola
Marche e il cinema, la nuova Guida di Repubblica in edicola
Concorso da rifare in 5 Regioni per 174 docenti, il Tar: “Violato l’anonimato”
Concorso da rifare in 5 Regioni per 174 docenti, il Tar: “Violato l’anonimato”
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...