Tiscali.it
SEGUICI

Ricostruzione borghi, giovedì tavolo operativo ad Arquata

di Agenzia DIRE   
Ricostruzione borghi, giovedì tavolo operativo ad Arquata

ASCOLI PICENO - Si terrà l’11 agosto ad Arquata del Tronto il sopralluogo ed il tavolo operativo per la ricostruzione dei borghi nell’area del cratere colpito dal sisma del 2016. Ai due appuntamenti parteciperanno, oltre ai tecnici dell’Ufficio speciale della ricostruzione e del Comune di Arquata del Tronto, l’assessore regionale alla Ricostruzione Guido Castelli, il sub commissario Fulvio Soccodato, le imprese aggiudicatarie dei lavori, il direttore dei lavori Sergio Ciampolillo, il dirigente medico dell’Asur Av 5 Antonello Lupi, il dottor Giampaolo Di Sante del servizio territoriale dell’Arpam e l’architetto Rosella Bellesi, responsabile dell’Area-Sabap Marche.

OBIETTIVO DELLA REGIONE È QUELLO DI ALLESTIRE UN CANTIERE MODELLO“L’obiettivo è allestire un cantiere modello in grado di fare scuola, per dare il meglio in un’operazione tanto delicata quanto complessa nella massima condivisione con i proprietari degli immobili- si legge in una nota della Regione-. Tra gli aspetti da affrontare, quelli inerenti la sicurezza, lo smaltimento di eventuali sostanze pericolose, la tutela della qualità dell’aria e la gestione del materiale di interesse storico e culturale”. Sia il sopralluogo che il tavolo tecnico fanno seguito al parere dell’Anac in merito al procedimento amministrativo di affidamento dei lavori e servizi e all’approvazione del piano definitivo dell’Usr che prevede 17 interventi su oltre 300 edifici tra Arquata del Tronto (il Comune più colpito tra quelli del cratere marchigiano a cui sono destinati 2,8 milioni di euro) Visso, Castelsantangelo sul Nera, Ussita e Pieve Torina.

di Agenzia DIRE   

I più recenti

Ancona, scoperto passeggero con 155.000 euro in contanti non dichiarati
Ancona, scoperto passeggero con 155.000 euro in contanti non dichiarati
Aosta da scoprire, dal Foro all'Area megalitica
Aosta da scoprire, dal Foro all'Area megalitica
Forte vento nelle Marche, nella notte tanti interventi di messa in sicurezza dei Vigili del Fuoco
Forte vento nelle Marche, nella notte tanti interventi di messa in sicurezza dei Vigili del Fuoco
Maltempo Marche e Emilia Romagna, 300 interventi Vigili del Fuoco
Maltempo Marche e Emilia Romagna, 300 interventi Vigili del Fuoco

Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Carlo Di Cicco

Giornalista e scrittore, è stato vice direttore dell'Osservatore Romano sino al...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Carlo Ferraioli

Mi sono sempre speso nella scrittura e nell'organizzazione di comunicati stampa...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...