Tiscali.it
SEGUICI

Omicidio Civitanova, lo psichiatra: “Attenzione, il disturbo bipolare non è una patologia ‘killer”

di Agenzia DIRE   
Omicidio Civitanova, lo psichiatra: “Attenzione, il disturbo bipolare non è una patologia ‘killer”

ROMA - "Il disturbo bipolare non deve passare come patologia 'killer'. Quello che mi dispiace è che si associ questa patologia psichiatrica alla violenza e alla pericolosità. Un'associazione che può esserci in alcuni casi, ma ricordiamoci che ci sono persone che reagiscono male anche senza che ci sia alcuna patologia in atto. Non vorrei che, per questa associazione che viene fatta, le persone che sono in trattamento per disturbo bipolare, e non sono a rischio di esplosioni violente, si sentano etichettate". Raggiunto dalla Dire per commentare l'episodio di violenza in cui ha perso la vita Alika Ogorchukwu, l'ambulante nigeriano picchiato a morte da un uomo affetto da disturbo bipolare, Enrico Zanalda, direttore del Dipartimento di salute mentale Asl Torino 3, co-presidente della Società italiana di psichiatria e presidente della Società italiana di psichiatria forense, tiene prima di tutto a mettere in guardia da banalizzazioni e semplificazioni.

"Mi spiace che venga associato il disturbo all'avveninento, che magari nello specifico sono davvero correlati -ribadisce lo psichiatra - però bisogna sempre valutare bene la situazione specifica di quella persona in quel momento. Nel caso dell'aggressione all'ambulante, sarà la perizia a stabilire se un'esplosione di violenza così selvaggia sia stata in relazione alla patologia o meno. Oltre alla patologia - chiarisce Zanalda - bisogna analizzare il carattere, la personalità del soggetto, magari dirompente, perché le patologie vanno a intersecarsi sulla personalità e sulla storia del soggetto. Ci sono tanti fattori che arrivano a determinare il comportamento".Il direttore del Dipartimento di salute mentale della Asl Torino 3 tiene ancora a ricordare che "fuori dalle discoteche e in tanti altri contesti si sono verificati fatti violenti che hanno avuto per protagoniste persone che non avevano alcun disturbo mentale". Per questo, torna a ripetere, "mi dispiacerebbe che chi è affetto da disturbo bipolare si sentisse etichettato come persona pericolosa e violenta, perché la patologia può essere presente o meno, essere influente o meno sul comportamento, ma non tutte le persone con disturbo bipolare si comportano così e la maggior parte di queste persone sono attente agli altri e a sé stesse, sono miti e si curano", conclude l'esperto.

di Agenzia DIRE   

I più recenti

Forte vento nelle Marche, nella notte tanti interventi di messa in sicurezza dei Vigili del Fuoco
Forte vento nelle Marche, nella notte tanti interventi di messa in sicurezza dei Vigili del Fuoco
Maltempo Marche e Emilia Romagna, 300 interventi Vigili del Fuoco
Maltempo Marche e Emilia Romagna, 300 interventi Vigili del Fuoco
Vento forte nelle Marche, centinaia interventi vigili fuoco
Vento forte nelle Marche, centinaia interventi vigili fuoco
Alluvione Marche: Acquaroli, governo ha erogato 200 milioni
Alluvione Marche: Acquaroli, governo ha erogato 200 milioni

Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Carlo Di Cicco

Giornalista e scrittore, è stato vice direttore dell'Osservatore Romano sino al...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Carlo Ferraioli

Mi sono sempre speso nella scrittura e nell'organizzazione di comunicati stampa...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...