Tiscali.it
SEGUICI

Nelle Marche arrivano i camper per il sostegno psicologico nelle aree compite dall’alluvione

di Agenzia DIRE   
Nelle Marche arrivano i camper per il sostegno psicologico nelle aree compite dall’alluvione

ANCONA - “Abbiamo deciso di utilizzare i camper che vaccinavano la popolazione nei picchi pandemici come ambulatori itineranti di supporto psicologico e sociale nelle zone alluvionate”, lo comunica l’assessore alla Sanità, Filippo Saltamartini, rilevata la necessità dei cittadini dei comuni del pesarese e dell’anconetano più colpiti dall’alluvione del 15 e 16 settembre. “Ci sono persone che hanno perso familiari e amici- prosegue- ma anche che hanno visto gravemente danneggiate abitazioni, aziende: il tutto in pochi minuti, temendo per la loro stessa vita”. Il servizio di supporto psicologico è stato attivato da subito in postazioni fisse, ma per raggiungere le località più piccole la soluzione dei camper è sembrata la più adeguata. I mezzi utilizzati per le vaccinazioni da Asur erano tornati nella disponibilità della Protezione civile regionale, che li ha messi a disposizione in comodato d’uso gratuito.

Sui pulmini saranno disponibili un assistente sociale e uno psicologo, dotati di opuscoli informativi differenziati per bambini, anziani, adulti, soccorritori. In campo ci saranno una cinquantina di operatori tra volontari delle associazioni di riferimento (Ares, Sipem, Anpas, Cisom, Cri, Asproc) e personale Asur a fare anche da coordinamento, ai quali si aggiungono psicologi arrivati da fuori regione.Le voci da Cantiano: “Cose mai viste”, “Aggrappata a un portafiori per salvarmi”Alluvione nelle Marche, Paolini: “A Cantiano scenario apocalittico, serve aiuto per ricostruire”La famiglia Della Valle dona un milione di euro alla Regione MarcheIL PROGRAMMA VERRÀ DECISO IN ACCORDO COI SINDACI CHE SONO A CONOSCENZA DELLE SITUAZIONI PIÙ SPECIFICHEIl programma verrà deciso in accordo coi sindaci del territorio, a conoscenza delle situazioni più specifiche, e verrà comunicato in anticipo ai cittadini che potranno così decidere di usufruire di questo importante servizio di ascolto e sostegno. “Si tratta di una idea condivisa con Massimo Mari, responsabile del reparto Psichiatrico di diagnosi e cura Spdc dell'Ospedale Principe di Piemonte di Senigallia- ha detto la direttrice generale Asur, Nadia Storti-, i camper che utilizzavamo per le vaccinazioni covid oggi sono certamente il mezzo più efficace per raggiungere le località più piccole devastate dall’alluvione. Intanto oggi le attività del distretto di Senigallia sono tornate totalmente fruibili dopo l’allagamento di venerdì scorso che aveva danneggiato anche ascensori e sistema informatico".

di Agenzia DIRE   
I più recenti
Acquaroli, voto nelle Marche? A fine settembre o inizio ottobre
Acquaroli, voto nelle Marche? A fine settembre o inizio ottobre
Il maltempo colpisce Marche e Abruzzo, forti raffiche di vento
Il maltempo colpisce Marche e Abruzzo, forti raffiche di vento
Vento forte e neve sulle Marche, 75 interventi vigili del fuoco
Vento forte e neve sulle Marche, 75 interventi vigili del fuoco
Marche ratifica accordo Fedrigoni, ritirati 173 licenziamenti
Marche ratifica accordo Fedrigoni, ritirati 173 licenziamenti
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...