Tiscali.it
SEGUICI

Mastrovincenzo: “La riorganizzazione dei pronto soccorso marchigiani è un flop”

di Agenzia DIRE   
Mastrovincenzo: “La riorganizzazione dei pronto soccorso marchigiani è un flop”

ANCONA - “Il tanto decantato decalogo presentato ormai 2 mesi fa dalla giunta Acquaroli come piano fondamentale per riorganizzare e potenziare i Pronto soccorso si sta dimostrando l'ennesimo grande flop”. Così il consigliere regionale Antonio Mastrovincenzo (Pd) commenta la situazione dei Pronto soccorso marchigiani. L’ex presidente dell’Assemblea legislativa segnala un quadro “di grandissima difficoltà” caratterizzato da “sovraffollamento, lunghe attese da parte dei pazienti, mancanza di medici d'urgenza, carenze di organico e richieste di trasferimento per le inaccettabili condizioni di lavoro”.

"QUESTO PIANO NON SI BASA SU ALCUN DATO RELATIVO AI PROBLEMI DA RISOLVERE"In sostanza il Piano di riorganizzazione proposto dalla Regione nei mesi scorsi secondo il dem marchigiano non sta funzionando. “Un flop prevedibile e scontato perché questo Piano non si basa su alcun dato relativo ai problemi da risolvere, risultando così anche tecnicamente molto approssimativo- aggiunge Mastrovincenzo-. Un Piano che non affronta i due problemi principali che producono attese snervanti per i cittadini: la mancanza di personale e la totale assenza di reali alternative al Pronto soccorso. Si parla di gestione delle conflittualità e del sovraffollamento, criticità che in realtà dovrebbero essere prevenute, non gestite. Si prevedono progetti specifici pediatrico/ostetrico e di adeguamento strutturale che richiedono tempo e nell'immediato non daranno alcun risultato. Così come la creazione di un bed manager”. Mastrovincenzo chiede di affrontare il problema dei Pronto soccorso in un’ottica complessiva di rafforzamento delle strutture ospedaliere e di potenziamento della medicina territoriale invece che con “inutili spot pubblicitari”.

di Agenzia DIRE   

I più recenti

Ancona, scoperto passeggero con 155.000 euro in contanti non dichiarati
Ancona, scoperto passeggero con 155.000 euro in contanti non dichiarati
Aosta da scoprire, dal Foro all'Area megalitica
Aosta da scoprire, dal Foro all'Area megalitica
Forte vento nelle Marche, nella notte tanti interventi di messa in sicurezza dei Vigili del Fuoco
Forte vento nelle Marche, nella notte tanti interventi di messa in sicurezza dei Vigili del Fuoco
Maltempo Marche e Emilia Romagna, 300 interventi Vigili del Fuoco
Maltempo Marche e Emilia Romagna, 300 interventi Vigili del Fuoco

Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Carlo Di Cicco

Giornalista e scrittore, è stato vice direttore dell'Osservatore Romano sino al...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Carlo Ferraioli

Mi sono sempre speso nella scrittura e nell'organizzazione di comunicati stampa...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...