Tiscali.it
SEGUICI

Marche senza Pietra inciampo, famiglia fa da sola

di Ansa   
Marche senza Pietra inciampo, famiglia fa da sola

(ANSA) - MONTOTTONE, 17 OTT - Il Consiglio regionale delle Marche lascia cadere l'iniziativa delle Pietre d'inciampo, le installazioni dell'artista tedesco Gunter Demnig apposte in tutta Europa davanti alle case di deportati, ebrei, politici e militari, nei lager nazisti e il figlio di un internato militare decide di acquistare a spese proprie dallo stesso Demnig una Stolperstein, un sanpietrino coperto da una lastra di ottone con incise le date di nascita, deportazione e morte della persona da ricordare. "Ho scritto tante volte al presidente del Consiglio regionale Dino Latini - spiega Rossano Corradetti all'ANSA - ma non ho mai ricevuto risposta.

Così ho deciso di fare per conto mio. Qualche mese fa ho incontrato Demnig a Torino, poi ci siamo scritti. Gli ho mandato tutta la documentazione. La Pietra d'inciampo sarà pronta ai primi di gennaio e vorrei installarla, ovviamente dopo avere avuto tutte le autorizzazioni del caso, il 27 gennaio, Giorno della Memoria, davanti alla casa-museo dedicata a mio madre, Mario Corradetti, a Montottone (Fermo). L'ho già pagata e ho anche la ricevuta: è costata circa 130 euro". Le Pietre d'inciampo erano già state al centro di polemiche ad Ancona, dove ce ne sono una ventina. Rossano Corradetti viene spesso chiamato nelle scuole a parlare del padre Mario (1913-1986), caporale dell'Esercito italiano, "arruolato, non volontario - sottolinea il figlio -, che per avere detto no alla Wehrmacht e ai repubblichini di Salò dopo l'8 settembre fu catturato dalla Luftwaffe a Larissa in Grecia e deportato in vari campi di concentramento nazisti in Germania, tra cui Sandbostel e Wietzendorf, con il numero di matricola n.192792 fino al settembre 1945". "Tra i suoi compagni di prigionia - racconta Rossano - c'erano l'ex segretario del Pci Alessandro Natta, l'attore Gianrico Tedeschi e lo scrittore Giovanni Guareschi e quelli che realizzarono con mezzi di fortuna la 'Radio Caterina' con cui riuscivano a captare trasmissioni dall'Italia". Negli anni di prigionia, Mario scrisse un diario, "Storia di un uomo in guerra, chiamato al servizio di leva nel 1933, internato Militare Italiano dal 1943 al 1945". (ANSA). .

di Ansa   

I più recenti

Acquaroli 2023 anno di vera ripartenza per le Marche
Acquaroli 2023 anno di vera ripartenza per le Marche
Ascoli Piceno, Soccorso Alpino e vigili del fuoco recuperano due escursionisti
Ascoli Piceno, Soccorso Alpino e vigili del fuoco recuperano due escursionisti
Ancona, scoperto passeggero con 155.000 euro in contanti non dichiarati
Ancona, scoperto passeggero con 155.000 euro in contanti non dichiarati
Aosta da scoprire, dal Foro all'Area megalitica
Aosta da scoprire, dal Foro all'Area megalitica

Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Carlo Di Cicco

Giornalista e scrittore, è stato vice direttore dell'Osservatore Romano sino al...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Carlo Ferraioli

Mi sono sempre speso nella scrittura e nell'organizzazione di comunicati stampa...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...