Tiscali.it
SEGUICI

Marche: proposta legge su suicidio assistito entro 20 giorni

di Ansa   
Marche: proposta legge su suicidio assistito entro 20 giorni

(ANSA) - ANCONA, 22 LUG - Individua chi deve fare i passaggi nel servizio sanitario e soprattutto accorcia i tempi entro i quali un malato, che ne ha i requisiti, sarà accompagnato alla morte dolce: in appena 20 giorni si potrà accedere al suicidio assistito, in base alla sentenza della Corte Costituzionale 'Cappato/djFabo'. E' la proposta di legge regionale sul fine vita, la prima nel suo genere in Italia, predisposta dall'associazione Luca Coscioni e concordata con il gruppo consiliare regionale del Partito Democratico delle Marche. Primo firmatario il capogruppo Maurizio Mangialardi che ne ha illustrato i contenuti oggi insieme a Filomena Gallo, segretario dell'associazione Luca Coscioni.

La proposta è già in Commissione Sanità e presto approderà in Consiglio regionale. Si sviluppa su 5 articoli che stabiliscono che è l'azienda sanitaria a verificare i requisiti della persona che fa richiesta di suicidio assistito, entro dieci giorni dalla richiesta. Entro 5 giorni l'azienda sanitaria trasmette le relazioni al comitato etico competente che dovrà emettere il suo parere entro i successivi 5 giorni ed inviarlo all'azienda sanitaria che immediatamente informerà la persona interessata. L'obiettivo è di "arginare ostruzionismi, ritardi e difficoltà", si legge nella relazione, che hanno caratterizzato i casi di Federico Carboni (Mario), di Senigallia (Ancona), il primo italiano che il 16 giugno scorso ha avuto accesso al suicidio assistito, dopo una battaglia legale durata due anni, di Fulvio Ridolfi, che pur avendo i requisiti ha dovuto attendere mesi per avere il parere positivo del comitato etico Regione Marche e alla fine ha preferito ricorrere alla sedazione profonda e di 'Antonio', anche lui con parere positivo ma senza indicazione del farmaco da utilizzare né delle modalità di somministrazione: lui ha nuovamente denunciato l'Asur e sta valutando se riaprire la pratica per avere il suicidio assistito in Svizzera. (ANSA). .

di Ansa   

I più recenti

Alluvione Marche: Acquaroli, governo ha erogato 200 milioni
Alluvione Marche: Acquaroli, governo ha erogato 200 milioni
Tremano le Marche: scossa di magnitudo 4 in provincia di Fermo
Tremano le Marche: scossa di magnitudo 4 in provincia di Fermo
A Tavullia una discarica più sostenibile per il trattamento del percolato
A Tavullia una discarica più sostenibile per il trattamento del percolato
Maltempo: vento forte sulle Marche, rami e alberi sulle strade
Maltempo: vento forte sulle Marche, rami e alberi sulle strade

Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Carlo Di Cicco

Giornalista e scrittore, è stato vice direttore dell'Osservatore Romano sino al...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Carlo Ferraioli

Mi sono sempre speso nella scrittura e nell'organizzazione di comunicati stampa...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...