Tiscali.it
SEGUICI

L’avvocato della famiglia Ogorchukwu: “C’è un clima politico di odio verso lo straniero”

di Agenzia DIRE   
L’avvocato della famiglia Ogorchukwu: “C’è un clima politico di odio verso lo straniero”

ROMA - "A Civitanova non si può dire che ci sia un clima di intolleranza e xenofobia, qui gli stranieri sono integrati. È una città multietnica. Certamente però è innegabile che ci sia un clima di avversione e di odio verso gli extracomunitari che devono essere respinti a prescindere e questo clima fa breccia in individui di scarsissimo spessore culturale e civico". Così a Radio Capital l’avvocato Francesco Mantella, legale della famiglia di Alika Ogorchukwu, il nigeriano residente a San Severino con moglie e figlio ucciso ieri a Civitanova Marche.

"Chi ragiona di pancia segue quelli che dicono 'via gli stranieri, questi ci rubano il lavoro, ci stuprano le mogli'. Molti seguono questo filone che è politico ovviamente", prosegue Mantella.L’avvocato commenta le parole del dirigente della Squadra Mobile di Macerata che in conferenza stampa esclude l’odio razziale come movente dell’omicidio: "Credo che sia probabile che ci sia una componente razziale in questo omicidio per quelle che sono state le modalità dell’aggressione. L’aggressore ha sprigionato un odio e una violenza che non può trovare spiegazione se non in una spinta interiore, magari covata da tempo. Corrergli dietro, insistere nell’aggressione e poi scappare via che cos’è? Non lo vogliamo chiamare odio razziale? Ha espresso un sentimento di avversione verso tutto ciò che Alika rappresentava - rimarca il legale - Perché altrimenti lo ha rincorso, può averlo fatto davvero perché ha chiesto un euro?".

di Agenzia DIRE   

I più recenti

Ancona, scoperto passeggero con 155.000 euro in contanti non dichiarati
Ancona, scoperto passeggero con 155.000 euro in contanti non dichiarati
Aosta da scoprire, dal Foro all'Area megalitica
Aosta da scoprire, dal Foro all'Area megalitica
Forte vento nelle Marche, nella notte tanti interventi di messa in sicurezza dei Vigili del Fuoco
Forte vento nelle Marche, nella notte tanti interventi di messa in sicurezza dei Vigili del Fuoco
Maltempo Marche e Emilia Romagna, 300 interventi Vigili del Fuoco
Maltempo Marche e Emilia Romagna, 300 interventi Vigili del Fuoco

Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Carlo Di Cicco

Giornalista e scrittore, è stato vice direttore dell'Osservatore Romano sino al...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Carlo Ferraioli

Mi sono sempre speso nella scrittura e nell'organizzazione di comunicati stampa...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...