Tiscali.it
SEGUICI

Intesa Regione-Comune, il nuovo ospedale di Pesaro pronto per il 2027

di Agenzia DIRE   
Intesa Regione-Comune, il nuovo ospedale di Pesaro pronto per il 2027

PESARO - Tre anni per i lavori e nuovo ospedale di Pesaro pronto per la fine del 2027. E’ il crono-programma che si sono dati questa mattina Comune, Regione, azienda ospedaliera Marche Nord ed Asur e che hanno scritto nell’accordo di programma firmato in Municipio dal sindaco Matteo Ricci, dal governatore Francesco Acquaroli e dalle direttrici generali Nadia Storti (Asur) e Maria Capalbo (Marche Nord). “Oggi si compie un passo importante per procedere speditamente alla realizzazione del nuovo ospedale di Pesaro- dice Acquaroli- Non c’è bisogno di sottolineare ulteriormente l’importanza di dare una struttura moderna e adeguata agli operatori e al territorio, in grado di essere all’altezza con gli obiettivi sanitari che intendiamo potenziare e conseguire. Un passo importante, con un cronoprogramma definito, per arrivare quanto prima alla realizzazione di quello che è uno degli investimenti più grandi mai fatti dalla Regione”.

La nuova struttura sorgerà a Muraglia dove sono già collocati alcuni reparti dell'attuale ospedale San Salvatore. L’intesa prevede il trasferimento delle strutture attualmente presenti nell’area di Muraglia entro il 30 settembre 2024 per permettere l’avvio dei lavori nei successivi 30 giorni.UN INVESTIMENTO DA 170 MILIONI PER 400 POSTI LETTOL’ospedale sarà ampio circa 70.000 metri quadri, verrà realizzato con i più alti livelli di sicurezza antisismici e risponderà a requisiti di risparmio energetico prevedendo la costruzione di un edificio ‘nZeb’ con consumo di energia quasi zero. Previsti 400 posti letto per un investimento di circa 170 milioni di euro."Questa firma rappresenta un risultato importante- aggiunge Ricci- che mette un punto ad un investimento consistente per la città. Pur partendo da punti di vista differenti siamo riusciti a trovare un accordo sul contenitore del nuovo ospedale di Muraglia, ora sarà fondamentale il rispetto del cronoprogramma e allo stesso tempo occorrerà fare una discussione sul contenuto".RICCI PREOCCUPATO PER CANCELLAZIONE MARCHE NORDIl sindaco Ricci però non nasconde "una forte preoccupazione per la mancanza di personale, per la cancellazione dell’azienda Marche Nord e per il problema della mobilità passiva”. Intanto è prevista entro la fine dell’anno l’indizione di un concorso di progettazione per individuare la migliore proposta che risponda alle esigenze del territorio con particolare attenzione all’inserimento nel tessuto urbano. Entro settembre 2023 poi la progettazione definitiva e per la fine del prossimo anno l’avvio del bando di gara per appaltare i lavori. La consegna del progetto esecutivo è stabilita per settembre 2024 ed entro la fine dello stesso anno dovrebbero partire i lavori che dureranno tre anni e dovrebbero concludersi, appunto, entro la fine del 2027.

di Agenzia DIRE   

I più recenti

Ancona, scoperto passeggero con 155.000 euro in contanti non dichiarati
Ancona, scoperto passeggero con 155.000 euro in contanti non dichiarati
Aosta da scoprire, dal Foro all'Area megalitica
Aosta da scoprire, dal Foro all'Area megalitica
Forte vento nelle Marche, nella notte tanti interventi di messa in sicurezza dei Vigili del Fuoco
Forte vento nelle Marche, nella notte tanti interventi di messa in sicurezza dei Vigili del Fuoco
Maltempo Marche e Emilia Romagna, 300 interventi Vigili del Fuoco
Maltempo Marche e Emilia Romagna, 300 interventi Vigili del Fuoco

Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Carlo Di Cicco

Giornalista e scrittore, è stato vice direttore dell'Osservatore Romano sino al...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Carlo Ferraioli

Mi sono sempre speso nella scrittura e nell'organizzazione di comunicati stampa...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...