Tiscali.it
SEGUICI

“Fede, onore e disciplina per adempiere al dovere”: polemiche per le parole del direttore dell’Usr Marche agli studenti

di Agenzia DIRE   
“Fede, onore e disciplina per adempiere al dovere”: polemiche per le parole del direttore dell’Usr...

ANCONA - È di nuovo bufera politica nelle Marche per le parole del direttore dell’Ufficio scolastico regionale, Marco Ugo Filisetti, accusato dagli esponenti del centrosinistra di aver utilizzato nel consueto messaggio agli studenti per l’apertura dell’anno scolastico toni “militareschi”, “nostalgici” e “degni del Ventennio”. Domani nelle Marche riprenderanno le lezioni e Filisetti nella lettera inviata agli studenti, come già accaduto in passato, ha utilizzato parole che hanno sollevato un vespaio di polemiche.Il direttore ricorda agli studenti "l’importanza di fondare il vostro impegno sull’adempimento del dovere con fede, onore e disciplina", facendo ciò che deve essere fatto e "agire semplicemente perché è giusto senza che sia decisiva la prospettiva del buon esito o dell’insuccesso".

Ed ancora, rivolgendosi agli studenti marchigiani, dice loro che "potranno capitare momenti in cui tutto attorno sembra rovinare, tutto sembra buio" ma li esorta a non mollare perché "in quei momenti c’è su tutto un dovere da esercitare: quello di non arrendersi, non spegnere la luce di cui ciascuno è portatore, se non altro perché nel tempo a venire i vostri bisnipoti sappiano almeno che ci fu chi non alzò le braccia ma continuò a battersi".IL CENTROSINISTRA ATTACCA, FRATOIANNI: "ANDAVA RIMOSSO"Immediate le reazioni del centrosinistra locale e nazionale. Per l’onorevole Nicola Fratoianni (Sinistra Verdi) Filisetti "è riuscito ad usare parole e toni assolutamente non adeguati alla scuole del nostro tempo e più consone ad una caserma del Ventennio" imputando al ministro dell'Istruzione Patrizio Bianchi la responsabilità “di non aver mai rimosso il direttore scolastico delle Marche, ex dirigente leghista, che da tempo doveva essere allontanato da quella sede" mentre la candidata marchigiana Irene Manzi (Pd) sostiene che "le parole di Filisetti continuano, ancora una volta, a lasciarci basiti" sottolineando infine come "la scuola della nostra regione meriterebbe affermazioni ben diverse".Giordano Masini (+Europa), candidato nel collegio plurinominale alla Camera di Pesaro Urbino, "le esortazioni al sacrificio, all’adempimento del dovere con fede, all’onore e alla disciplina non sono soltanto frasi grottesche e fuori dal tempo, ma anche sbagliate nel merito e non contengono nessun messaggio positivo dal punto di vista educativo".

di Agenzia DIRE   
I più recenti
Treni, nelle Marche viaggi green con automotrici storiche rigenerate
Treni, nelle Marche viaggi green con automotrici storiche rigenerate
Vinitaly, Antonini: l'enoturismo valorizza le Cantine e le Marche
Vinitaly, Antonini: l'enoturismo valorizza le Cantine e le Marche
Vespucci lascia le Marche, salutato in volo dal Fly Fano Team
Vespucci lascia le Marche, salutato in volo dal Fly Fano Team
Ad Ancona al via l’Erasmus Generation Meeting: quattro giorni con gli studenti protagonisti
Ad Ancona al via l’Erasmus Generation Meeting: quattro giorni con gli studenti protagonisti
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...