Tiscali.it
SEGUICI

Alluvione Marche, Reale Foundation e Aicr Onlus in aiuto delle comunità

di Italpress   
Alluvione Marche, Reale Foundation e Aicr Onlus in aiuto delle comunità

TORINO (ITALPRESS) - Di fronte alla gravità del fenomeno meteorologico che ha investito la regione Marche, Reale Foundation scende in campo insieme all'Associazione Italiana Cuore e Rianimazione (AICR) per sostenere le famiglie residenti nei comuni maggiormente colpiti: Casini di Ostra, Barbara, Sassoferrato e Cantiano. Per far fronte ai danni causati dall'alluvione Reale Foundation, la Fondazione Corporate di Reale Group, e AICR Onlus hanno acquistato attrezzatura - badili, idropulitrici, carriole, guanti, - che sarà donata al Dipartimento della Protezione Civile e Sicurezza Regionale.


"Solo attraverso una rete di partnership virtuosa possiamo fornire un aiuto rapido e concreto ai territori nei quali operiamo - ha dichiarato Luca Filippone, direttore generale di Reale Group - Siamo orgogliosi di poter collaborare con l'Associazione Italiana Cuore e Rianimazione e il Dipartimento della Protezione Civile e Sicurezza Regionale, per aiutare le persone in difficoltà nelle Marche".
"La generosità di Reale Foundation ci ha subito trovato come sempre pronti al suo fianco - ha dichiarato Marcello Segre, presidente Associazione Italiana Cuore e Rianimazione - abbiamo attivato subito un canale per inviare le diverse attrezzature utili per spostare fango, detriti ed effettuare le pulizie di case e cortili. In queste giornate nelle quali siamo impegnati ad organizzare grazie a Reale Foundation la Giornata Mondiale per il Cuore in tutta Italia, ci è sembrato doveroso pensare alle famiglie marchigiane colpite dall'alluvione con gesti concreti in loro aiuto".
(ITALPRESS).
-foto ufficio stampa Reale Mutua-.

di Italpress   

I più recenti

Ancona, scoperto passeggero con 155.000 euro in contanti non dichiarati
Ancona, scoperto passeggero con 155.000 euro in contanti non dichiarati
Aosta da scoprire, dal Foro all'Area megalitica
Aosta da scoprire, dal Foro all'Area megalitica
Forte vento nelle Marche, nella notte tanti interventi di messa in sicurezza dei Vigili del Fuoco
Forte vento nelle Marche, nella notte tanti interventi di messa in sicurezza dei Vigili del Fuoco
Maltempo Marche e Emilia Romagna, 300 interventi Vigili del Fuoco
Maltempo Marche e Emilia Romagna, 300 interventi Vigili del Fuoco

Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Carlo Di Cicco

Giornalista e scrittore, è stato vice direttore dell'Osservatore Romano sino al...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Carlo Ferraioli

Mi sono sempre speso nella scrittura e nell'organizzazione di comunicati stampa...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...