Tiscali.it
SEGUICI

Ad Ancona bimbo operato al cervello mentre ascolta la musica di Mozart

di Agenzia DIRE   
Ad Ancona bimbo operato al cervello mentre ascolta la musica di Mozart

ANCONA - Operato al cervello mentre nelle cuffie sente risuonare la musica di Mozart. E' accaduto all'ospedale pediatrico Salesi di Ancona dove è stato eseguito con successo un intervento neurochirurgico su un bambino affetto da una malformazione vascolare del cervello. Durante la procedura è stato utilizzato un orecchio elettronico che consente di trasmettere stimoli sonori acustici (musica di Mozart e canti gregoriani) e meccanici ossei (vibrazioni).NEL 2020 UN'OPERAZIONE ACCOMPAGNATA DA NOTE PIANOFORTEPer tutta la durata dell'operazione l'apparecchio è stato applicato sul capo del bambino sotto anestesia ed allo stesso tempo sono stati registrati gli effetti sui parametri vitali e sull'attività elettrica della corteccia cerebrale e delle vie più profonde.

Il bambino, ricoverato al reparto di Neuropsichiatria infantile del Salesi diretto da Carla Marini, è stato operato dall'equipe della divisione di Neurochirurgia dell'azienda ospedaliero-universitaria della Marche, diretta da Roberto Trignani. Dopo l'esperienza del 2020, quando in sala operatoria è entrato il pianoforte suonato dal maestro Emiliano Toso, un'altra tecnica all'avanguardia viene applicata nell'ospedale pediatrico marchigiano. L'effetto terapeutico della musica e del suono in generale è riconosciuto da tempo anche nella letteratura scientifica. L'orecchio elettronico è uno strumento del cosiddetto 'metodo Tomatis': un metodo di audio-psico-fonologia già standardizzato ed in uso per il trattamento di bambini con ritardo cognitivo.

di Agenzia DIRE   

I più recenti

Ascoli Piceno, Soccorso Alpino e vigili del fuoco recuperano due escursionisti
Ascoli Piceno, Soccorso Alpino e vigili del fuoco recuperano due escursionisti
Ancona, scoperto passeggero con 155.000 euro in contanti non dichiarati
Ancona, scoperto passeggero con 155.000 euro in contanti non dichiarati
Aosta da scoprire, dal Foro all'Area megalitica
Aosta da scoprire, dal Foro all'Area megalitica
Forte vento nelle Marche, nella notte tanti interventi di messa in sicurezza dei Vigili del Fuoco
Forte vento nelle Marche, nella notte tanti interventi di messa in sicurezza dei Vigili del Fuoco

Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Carlo Di Cicco

Giornalista e scrittore, è stato vice direttore dell'Osservatore Romano sino al...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Carlo Ferraioli

Mi sono sempre speso nella scrittura e nell'organizzazione di comunicati stampa...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...