Tiscali.it
SEGUICI

A Macerata sequestrate 1,8 tonnellate di fuochi d’artificio

di Agenzia DIRE   
A Macerata sequestrate 1,8 tonnellate di fuochi d’artificio

ANCONA - Sequestrati oltre 830.000 pezzi per un totale di circa 1,8 tonnellate di fuochi d’artificio, e denunciati all'autorità giudiziaria cinque titolari delle imprese controllate e altri due soggetti facenti capo alle stesse, per il reato di illegale detenzione di materiale esplodente. Questo in sintesi l'esito dei controlli effettuati, in diversi momenti, dalla Gdf di Macerata nei confronti di diversi operatori commerciali.

Per cinque di questi, operanti nelle zone interne del maceratese e sulla costa, gestiti da cittadini di nazionalità cinese, sono state riscontrate modalità non idonee di stoccaggio di numerosi fuochi d’artificio, rinvenuti nei luoghi di esercizio dell’attività nonché in magazzini e depositi nella disponibilità dei medesimi operatori, in assenza di idonee precauzioni. I 'botti' si trovavano ammassati alla rinfusa, insieme ad altro materiale.BENGALA, FONTANE, BATTERIE PIROTECNICHEFuochi d’artificio in gran parte appartenenti alle categorie 'F1 e F2', tra cui spiccano bengala, fontane, batterie pirotecniche. Nel corso dei controlli, i finanzieri hanno inoltre appurato che una delle ditte interessate vendeva materiale pirotecnico sebbene priva della prescritta licenza prefettizia.Sono in corso ulteriori accertamenti finalizzati alla ricostruzione dei flussi di denaro movimentati al fine di verificare la posizione dei responsabili dal punto di vista fiscale.

di Agenzia DIRE   

I più recenti

Forte vento nelle Marche, nella notte tanti interventi di messa in sicurezza dei Vigili del Fuoco
Forte vento nelle Marche, nella notte tanti interventi di messa in sicurezza dei Vigili del Fuoco
Maltempo Marche e Emilia Romagna, 300 interventi Vigili del Fuoco
Maltempo Marche e Emilia Romagna, 300 interventi Vigili del Fuoco
Vento forte nelle Marche, centinaia interventi vigili fuoco
Vento forte nelle Marche, centinaia interventi vigili fuoco
Alluvione Marche: Acquaroli, governo ha erogato 200 milioni
Alluvione Marche: Acquaroli, governo ha erogato 200 milioni

Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Carlo Di Cicco

Giornalista e scrittore, è stato vice direttore dell'Osservatore Romano sino al...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Carlo Ferraioli

Mi sono sempre speso nella scrittura e nell'organizzazione di comunicati stampa...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...