Tiscali.it
SEGUICI

Università Cattolica Brescia, incontro su aziende comunicazione società

di Italpress   
Università Cattolica Brescia, incontro su aziende comunicazione società

BRESCIA (ITALPRESS) - "Opinion Leader in azienda: comunicazione di impresa e sensibilizzazione alle politiche sociali" è il titolo dell'incontro che si è tenuto il 22 maggio presso la sede dell'Università Cattolica del Sacro Cuore in Via Trieste 17/b a Brescia, organizzato dall'Osservatorio Opinion Leader 4 Future, il progetto sull'informazione consapevole lanciato lo scorso anno dalle media relations di Credem e Alta Scuola in media, comunicazione e spettacolo dell'Università Cattolica del Sacro Cuore. L'iniziativa ha avuto l'obiettivo di analizzare le nuove connessioni tra il ruolo delle aziende nella società, la comunicazione di impresa e l'impegno sociale. Nello specifico, durante l'evento si è parlato di come sta evolvendo la comunicazione aziendale e di quanto sia diventato fondamentale saper comunicare in modo autentico e trasparente per stabilire rapporti duraturi e significativi con i territori e le collettività. Infatti, oggi le imprese non si limitano più a vendere beni e servizi, ma cercano di comunicare anche i valori e l'impatto sociale che vogliono generare.

Si configurano quindi come opinion leader capaci di interpretare, valorizzare e promuovere cause sociali importanti, agendo da mediatori con i consumatori. L'iniziativa chiude il ciclo di 4 appuntamenti formativi de "I nuovi volti dell'Opinion Leading", organizzato dall'Osservatorio, che ha preso il via lo scorso 12 aprile a Milano ed è terminato il 22 maggio proprio a Brescia. Gli incontri hanno permesso di delineare, attraverso le indagini e le riflessioni dei ricercatori e dei professori dell'Università Cattolica, i tratti degli opinion leader contemporanei con l'obiettivo di accrescere il grado di conoscenza delle persone ed individuare le migliori modalità di ricerca delle informazioni per affrontare consapevolmente i temi rilevanti della vita. Più in dettaglio, negli eventi precedenti è stato approfondito come gli opinion leader, grazie al loro potere mediatico e condividendo storie personali, riescono a coinvolgere il pubblico e a promuovere azioni concrete in diversi ambiti come l'inclusione sociale, agendo come ponti tra diverse comunità, la sensibilizzazione alla cura, informando sui benefici delle buone pratiche da adottare, le tematiche ambientali, offrendo nuove modalità di comunicazione per sensibilizzare i più giovani rispetto ai comportamenti sostenibili e di tutela ambientale. "Dalla sua costituzione, l'Osservatorio ha sempre cercato di far dialogare le attività di ricerca con occasioni di formazione e sensibilizzazione. Questo nuovo ciclo di incontri ha rappresentato un'importante occasione per riflettere sul ruolo sociale e comunitario degli opinion leader, in un'ottica di attivazione di processi di partecipazione e collaborazione. La circolazione di informazioni, il dibattito e il confronto costruttivo sono infatti da intendersi come strumenti per interpretare i cambiamenti contemporanei e per costruire un futuro più sostenibile e inclusivo, anche a vantaggio delle prossime generazioni", commenta Sara Sampietro, coordinatrice Osservatorio Opinion Leader 4 Future.(ITALPRESS).Foto: Ufficio stampa Credem trl/com 05-Giu-24 11:53 .

di Italpress   
I più recenti
La Lombardia dice no all'alcol test gratis nei locali
La Lombardia dice no all'alcol test gratis nei locali
Fontana: Intelligenza artificiale utile a riformare la sanita'
Fontana: Intelligenza artificiale utile a riformare la sanita'
Fontana Bando internet satellitare aperto a tutti
Fontana Bando internet satellitare aperto a tutti
Fontana (Lombardia): Intelligenza artificiale utile a riformare la Sanità
Fontana (Lombardia): Intelligenza artificiale utile a riformare la Sanità
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...