Tiscali.it
SEGUICI

Settore cosmetica vale 13 miliardi, due terzi dalla Lombardia

di Ansa   
Settore cosmetica vale 13 miliardi, due terzi dalla Lombardia

(ANSA) - MILANO, 27 SET - Il fatturato totale del settore cosmetico lombardo tocca gli 8,8 miliardi di euro nel 2022, e rappresenta i due terzi dell'ammontare nazionale (pari a 13,3 miliardi di euro), arrivando a quota 66,2%. Un valore che, secondo le stime disponibili, è in crescita nel 2023. È quanto emerge dalla seconda edizione dell'analisi di Assolombarda e Cosmetica Italia, che mette in evidenza come la Lombardia si confermi la regione con la più alta densità di imprese cosmetiche, con oltre la metà delle aziende presenti sul territorio nazionale (54,9%), seguita da Emilia-Romagna (10,5%), Veneto (6,6%), Toscana (5,9%), Lazio (5,3%) e Piemonte (4,5%).

Lo studio è stato presentato questa mattina durante l'evento 'La filiera cosmetica lombarda: un comparto che crea valore', che si è tenuto a Palazzo Lombardia nell'ambito della Milano Beauty Week e durante il quale sono stati approfonditi "alcuni numeri che rendono il settore cosmetico una vera e propria eccellenza del Made in Italy" come ha sottolineato il presidente di Cosmetica Italia Benedetto Lavino. "Ogni giorno - ha aggiunto - dai nostri stabilimenti partono cosmetici che raggiungono i mercati di tutto il mondo, dove vengono apprezzati e riconosciuti per la loro qualità, sicurezza, innovazione e creatività. Caratteristiche che delineano i tratti salienti di un settore che genera un fatturato di 36 miliardi di euro e dà lavoro a circa 390mila addetti". Alessandro Spada, presidente di Assolombarda, ha osservato che "si tratta di un'industria che proietta il nostro territorio sui mercati internazionali, con il fatturato totale delle imprese cosmetiche lombarde che, per ben il 50,3%, proviene dalle vendite estere. La cosmetica è anche catalizzatrice di innovazione e sviluppo tecnologico". All'evento erano presenti, tra gli altri, il viceministro delle Imprese e del Made in Italy Valentino Valentini, l'assessora al Turismo, Moda e Marketing di Regione Lombardia Barbara Mazzali, l'assessora allo Sviluppo Economico e Politiche del Lavoro Comune di Milano Alessia Cappello. (ANSA). .

di Ansa   

I più recenti

A Palazzo Lombardia torna il Natale della Cultura
A Palazzo Lombardia torna il Natale della Cultura
Le celebrazioni manzoniane si concludono in Lombardia
Le celebrazioni manzoniane si concludono in Lombardia
Gruppo Cap, al via la nuova campagna di Employer Branding
Gruppo Cap, al via la nuova campagna di Employer Branding
Sistina Chapiteau, il tendone itinerante debutta a Milano con ‘Cats’
Sistina Chapiteau, il tendone itinerante debutta a Milano con ‘Cats’

Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Carlo Di Cicco

Giornalista e scrittore, è stato vice direttore dell'Osservatore Romano sino al...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Carlo Ferraioli

Mi sono sempre speso nella scrittura e nell'organizzazione di comunicati stampa...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...