Tiscali.it
SEGUICI

Pillitteri, aperta camera ardente. In visita Lupi, Moratti e Albertini

di Italpress   
Pillitteri, aperta camera ardente. In visita Lupi, Moratti e Albertini

MILANO (ITALPRESS) - E' aperta dalle 9 di stamattina a Palazzo Mattino, sede del Comune di Milano, la camera ardente allestita nella Sala dell'Urbanistica per l'ex sindaco socialista Paolo Pillitteri, scomparso a 84 anni. Sopra al feretro e ai suoi piedi, sono state deposte corone di garofani rossi, fiore simbolo del Partito Socialista Italiano, e una foto di Pillitteri al lavoro dietro la scrivania mentre era primo cittadino (ha ricoperto il ruolo dal 1986 al 1992). Ad accompagnare il feretro il sindaco Giuseppe Sala, che indossava la fascia tricolore, e i familiari di Pillitteri: i figli Stefano e Maria Vittoria e la moglie Cinzia Gelati.

Durante la mattinata, hanno fatto visita alla camera ardente anche i nipoti di Paolo Pillitteri, Stefania e Bobo Craxi, il leader di Noi Moderati ed ex assessore a Milano, Maurizio Lupi, gli ex sindaci del capoluogo lombardo Gabriele Albertini, Giampiero Borghini e Letizia Moratti e l'ex presidente del Consiglio comunale, Basilio Rizzo. Paolo Pillitteri "ha sempre amato la città quindi credo che oggi gli si debba tutti, in modo trasversale, un grande tributo", ha sottolineato Lupi. Mentre Albertini ha descritto Pillitteri come "un uomo sensibile, amabile e di grande umanità, una persona che ha dato molto a Milano, ma soprattutto l'ha rigenerata sul piano culturale". "Il ricordo è quello di un sindaco impegnato a dare alla città un'immagine dinamica, moderna, in linea con il suo approccio riformista e innovatore - ha sottolineato Moratti - . Ha affrontato le grandi sfide della trasformazione urbana, della crescita della città e credo che sia importante ricordarlo anche per la sua passione culturale". La camera ardente rimarrà aperta fino alle 16 di oggi e domani, in occasione dei funerali di Pillitteri nella Chiesa di Santa Maria del Suffragio, il Comune di Milano ha proclamato una giornata di lutto cittadino "in segno di cordoglio e partecipazione della comunità milanese". (ITALPRESS).Foto: xm4 xm4/trl/red 09-Dic-24 13:47 .

di Italpress   
I più recenti
Presidente Ordine Biologi Lombardia incontra ambasciatore a Brasilia
Presidente Ordine Biologi Lombardia incontra ambasciatore a Brasilia
A Livigno una Casa della sanità potenziata in vista di Milano-Cortina
A Livigno una Casa della sanità potenziata in vista di Milano-Cortina
Milano, conferito Ambrogino d'Oro alla memoria a Licia Pinelli
Milano, conferito Ambrogino d'Oro alla memoria a Licia Pinelli
Sciopero, a Milano metro aperte. Bus e tram in servizio
Sciopero, a Milano metro aperte. Bus e tram in servizio
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...