Tiscali.it
SEGUICI

Milano, al via all'Umanitaria "St-art up" per giovani imprese digitali

di Italpress   
Milano, al via all'Umanitaria 'St-art up' per giovani imprese digitali

MILANO (ITALPRESS) - Promuovere la cultura, valorizzare le bellezze artistiche trasformando idee e progetti in un'impresa creativa, capace di utilizzare al meglio le nuove tecnologie e individuare quali sono le formule organizzative più efficace. Sono gli obiettivi di "St-art up!" Mentorship e avvio all'impresa di giovani per l'innovazione digitale, la cultura e la creatività, l'iniziativa finanziata da Regione Lombardia e inserita tra i programmi di formazione messi a disposizione dalla Società Umanitaria di Milano.

C'è tempo fino al 15 settembre per iscriversi - gratuitamente - al corso, articolato in tre fasi, che avrà una durata di tre mesi. L'opportunità è offerta, gratuitamente, a giovani tra i 18 e i 35 anni, residenti e domiciliati nella Regione Lombardia. Ai partecipanti vengono fornite competenze specifiche, la padronanza dei fondamenti teorici e pratici del settore delle imprese culturali e creative e gli strumenti per dare concretezza all'idea imprenditoriale da sviluppare in questo ambito specifico. Sono tre i moduli, ciascuno da venti ore, che compongono il percorso formativo: acquisizione di competenze tecniche di avvio e gestione d'impresa; accompagnamento all'avvio di impresa per ogni team di progetto; affiancamento dei Mentori selezionati o per ogni nuova realtà imprenditoriale.(ITALPRESS).Foto: ufficio stampa Umanitaria trl/com 28-Ago-23 15:07 .

di Italpress   

I più recenti

Garbagnate Milanese, rinvenuto cadavere di donna nel Canale Villoresi
Garbagnate Milanese, rinvenuto cadavere di donna nel Canale Villoresi
Milano, Saccone Lascio dopo 5 anni di un'intensità straordinaria
Milano, Saccone Lascio dopo 5 anni di un'intensità straordinaria
Desio, inaugurata Stanza della luce per le vittime di violenza
Desio, inaugurata Stanza della luce per le vittime di violenza
Daniela Santanchè non è più coordinatrice Fdi in Lombardia
Daniela Santanchè non è più coordinatrice Fdi in Lombardia

Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Carlo Di Cicco

Giornalista e scrittore, è stato vice direttore dell'Osservatore Romano sino al...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Carlo Ferraioli

Mi sono sempre speso nella scrittura e nell'organizzazione di comunicati stampa...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...