Tiscali.it
SEGUICI

Milano, al Mudec mostra "Dubuffet e l'art brut. L'arte degli outsider"

di Italpress   
Milano, al Mudec mostra 'Dubuffet e l'art brut. L'arte degli outsider'

MILANO (ITALPRESS) - Mudec-Museo delle Culture, da oggi fino al 16 febbraio 2025, ospita la mostra "Dubuffet e l'Art Brut. L'arte degli outsider" che, appositamente concepita per il Museo delle Culture, racconta al pubblico la straordinaria potenza espressiva dell'Art Brut. La mostra è in collaborazione con la 'Collection de l'Art Brut di Lausanne', che possiede una straordinaria raccolta di oltre 70.000 opere di Art Brut, nata dal nucleo storico raccolto da Dubuffet e donato alla Città di Losanna nel 1971. Si tratta di disegni, dipinti, sculture e opere tessili, che crescono ancora oggi grazie ad acquisti e donazioni. Dal museo svizzero provengono più di 70 opere esposte, tra cui alcune opere "storiche" appartenenti al nucleo della collezione, come le magnifiche composizioni di figure maggiori svizzere dell'Art Brut, quali Aloïse Corbaz e Adolf Wölfli, insieme a sculture di Émile Ratier e a dipinti di Carlo Zinelli (l'autore italiano d'Art Brut più celebre).

Nel cuore di una Parigi postbellica, lontano dalle sale dei musei d'arte e dai salotti raffinati, emerge una nuova, inaspettata quanto scardinante concezione dell'arte: l'Art Brut. Un'arte "grezza", "pura", "non filtrata", letteralmente, ma non certo nel significato profondo attraverso cui la identificava il suo inventore, l'artista e teorico francese Jean Dubuffet. Non è infatti l'arte dei dilettanti o dei principianti, ma l'arte dell'istinto, dell'anima nuda, dell'espressione incontaminata, che non si preoccupa delle regole, delle tecniche accademiche o delle convenzioni. È l'arte di chi non ha mai frequentato una scuola d'arte, ma ha imparato da sé, dai sogni, dalle visioni. L'esposizione propone un percorso quadripartito. Nel primo spazio presenta un corpus di opere di Jean Dubuffet e di documenti che collocano in una prospettiva storica l'invenzione del concetto di Art Brut, relativamente al suo lavoro di artista, scrittore e collezionista. A seguire, una selezione di opere di Art Brut provenienti dalle sue esplorazioni, che attesta l'ampiezza e la qualità delle sue ricerche in questo campo a monte della donazione del 1971. In altre due sale, un insieme di opere di Art Brut provenienti dai cinque continenti è legato alle tematiche del corpo e delle credenze. Per i loro soggetti e le loro origini, queste opere entrano dunque particolarmente in risonanza con le collezioni del Museo delle Culture di Milano e permettono di scoprire nuovi autori, di cui alcuni contemporanei.(ITALPRESS).Foto: ufficio stampa Il sole 24 Ore st1/trl/red 11-Ott-24 19:23 .

di Italpress   
I più recenti
Permane allerta meteo in Lombardia, parchi Milano ancora chiusi
Permane allerta meteo in Lombardia, parchi Milano ancora chiusi
Maltempo in Lombardia, a Milano alberi caduti e allagamenti
Maltempo in Lombardia, a Milano alberi caduti e allagamenti
Allerta maltempo in Piemonte, Val d'Aosta, Lombardia e Sardegna
Allerta maltempo in Piemonte, Val d'Aosta, Lombardia e Sardegna
De Carlo (Fdi), cedere Veneto per Lombardia? Contano i voti
De Carlo (Fdi), cedere Veneto per Lombardia? Contano i voti
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...