Tiscali.it
SEGUICI

Migranti: smantellata rete trafficanti, tra arrestati due autisti bus

di Adnkronos   

Milano, 21 gen. (Adnkronos) - Ci sono due autisti tra gli arrestati, uno dei sette destinatari dell'ordinanza firmata dal gip di Milano Fabrizio Filice manca all'appello, dell'operazione contro una rete di presunti trafficanti di migranti smantellata dalla polizia di Stato e dalla polizia locale di Milano, in collaborazione con la polizia di frontiera di Bardonecchia e Aosta. Sono una sessantina gli indagati. In particolare uno dei conducenti, sorpreso da un collega a cercare di imbarcare su un bus degli stranieri irregolari, lo avrebbe minacciato ripetutamente di morte. Per un altro autista, invece, ci sarebbe la prova di almeno tre episodi in cui avrebbe effettuato il trasporto illecito dietro il pagamento di una somma di denaro.

Per altri autisti, la singolarità di un'azione ha portato il giudice a non emettere nessuna misura cautelare. Per Filice, "non può non riconoscersi che essi si sono trovati in una situazione estremamente difficile da gestire, in quanto il rigoroso controllo non solo dei titoli di viaggio ma anche, e soprattutto, dei titoli abilitanti lo spostamento nell'area Schengen, che pure è previsto dalle loro mansioni contrattuali, si è rivelata un'attività che li espone a situazioni estremamente problematiche: trovandosi essi, da soli, a dover fronteggiare vere e proprie insurrezioni a seguito del diniego di effettuare il trasporto, sia da parte degli stranieri irregolari, spesso in gruppo o in famiglia, sia da parte dei favoreggiatori che cercavano di assicurare loro il trasporto".

In molti casi, infatti, l'omesso rigoroso controllo dei titoli di viaggio dei passeggeri è attribuibile "non tanto a una deliberata partecipazione dell'autista all'effettuazione del trasporto illegale, quanto invece a un'omissione dei propri doveri di diligenza professionale, certamente anche determinata dal tentativo di evitare, almeno qualche volta, di trovarsi in situazioni tese e di correre rischi per la propria incolumità personale".

di Adnkronos   
I più recenti
A Milano un aperitivo con la Fondazione Ambrosoli per sostenere l’ospedale in Uganda
A Milano un aperitivo con la Fondazione Ambrosoli per sostenere l’ospedale in Uganda
Malattie rare, Fontana Telethon più che una fondazione
Malattie rare, Fontana Telethon più che una fondazione
Fine vita, Feltri: “Serve un referendum. Idioti essere contro l’eutanasia, il corpo è mio”
Fine vita, Feltri: “Serve un referendum. Idioti essere contro l’eutanasia, il corpo è mio”
Cuori Olimpici, al via dalla BAM il progetto di Regione Lombardia
Cuori Olimpici, al via dalla BAM il progetto di Regione Lombardia
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...