Meteo: ore contate per il caldo in Lombardia, temporali in arrivo

di Adnkronos

Milano, 5 ago. (Adnkronos) - Temperature massime ancora sopra la norma in Lombardia, ma già dalla serata, per effetto del passaggio di un estesa perturbazione sul Centro e Nord Europa, la situazione meteorologica tenderà a cambiare, in particolare su Alpi e Prealpi, dove sono previsti temporali sparsi e probabili piogge abbondanti e grandinate. Secondo le previsioni del servizio meteorologico di Arpa Lombardia, nel corso del fine settimana si assisterà a un aumento dell'instabilità, con precipitazioni a carattere di rovescio o temporale in probabile estensione alle zone di pianura, e a un moderato o forte calo termico ovunque.

Oltre alle precipitazioni previste, sarà il vento a tratti moderato o localmente forte anche sulla pianura a determinare, in particolare da domenica, condizioni atmosferiche favorevoli alla dispersione degli inquinanti, invertendo la tendenza all’accumulo delle concentrazioni di ozono, dovute al forte irraggiamento solare degli ultimi giorni. Ieri, la soglia di informazione di 180 microgrammi per metro cubo è stata superata per due giorni consecutivi nelle province di Monza e Brianza (224), Como (208), Varese (188), Bergamo (210) e Lecco (219). Nelle province di Brescia (201, Mantova (188) e Pavia (190) la soglia è al primo giorno di superamento.

Da lunedì mattina, graduale ritorno a condizioni più stabili, nonostante sulle Alpi rimangano probabili isolati rovesci o temporali nel pomeriggio/sera. Le temperature torneranno in linea con il mese di agosto, con valori massimi in pianura intorno ai 30 gradi.