Tiscali.it
SEGUICI

Lombardia: 2 mln a bonus 'assistenti familiari' per assistenza, cura e nuovi sportelli

di Adnkronos   

Milano, 27 set. (Adnkronos) - La Giunta regionale della Lombardia, su proposta dell'assessore alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità Elena Lucchini, ha destinato 2 milioni di euro per il 'bonus assistenti familiari' e per 'l'implementazione registri e sportelli'. Il rifinanziamento consentirà di garantire continuità alla misura.

Dal 1 gennaio al 13 settembre di quest'anno hanno richiesto il contributo per il 'bonus assistenti familiari' oltre 600 persone e sono stati attivati sportelli e registri nella quasi totalità degli ambiti territoriali. Ciò anche grazie al coinvolgimento degli enti del terzo settore, delle organizzazioni sindacali e dei loro enti di patronato. "Implementare registri e sportelli significa garantire un servizio sempre più necessario per i cittadini -spiega l'assessore Lucchini-. Le famiglie che non possono individuare una figura di caregiver al proprio interno necessitano di un supporto a domicilio, che non sempre è facile da reperire".

Per questo, "Regione Lombardia ha inteso valorizzare e sostenere il lavoro di assistenza e cura svolto dagli assistenti familiari in aiuto e tutela delle persone fragili e dei loro cari, favorendo l'incontro tra la domanda di servizi domiciliari di cura e l'offerta di lavoro da parte degli assistenti familiari".

Il 'bonus assistenti familiari', conclude l'esponente della giunta lombarda, "consente ora che possa accedere alla misura anche la persona fragile già destinataria delle misure B1 e B2 del fondo nazionale per la non autosufficienza e prevede anche la possibilità che il datore di lavoro sia un ente del settore".

La misura cuba 2.000.000 e prevede la possibilità di utilizzare i residui delle assegnazioni precedenti sia per la misura 'Bonus Assistenti familiari' sia per 'l'implementazione registri e sportelli' demandando alle Ats il monitoraggio dell'utilizzo delle stesse.

di Adnkronos   

I più recenti

Desio, inaugurata Stanza della luce per le vittime di violenza
Desio, inaugurata Stanza della luce per le vittime di violenza
Daniela Santanchè non è più coordinatrice Fdi in Lombardia
Daniela Santanchè non è più coordinatrice Fdi in Lombardia
Milano Serravalle-Milano Tangenziali al convegno Italia Direzione Nord
Milano Serravalle-Milano Tangenziali al convegno Italia Direzione Nord
Fontana Milano unica città italiana sul palcoscenico internazionale
Fontana Milano unica città italiana sul palcoscenico internazionale

Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Carlo Di Cicco

Giornalista e scrittore, è stato vice direttore dell'Osservatore Romano sino al...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Carlo Ferraioli

Mi sono sempre speso nella scrittura e nell'organizzazione di comunicati stampa...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...