Tiscali.it
SEGUICI

Lazio, migliori formaggi e pani. Premiate 8 imprese della Tuscia

di Italpress   
Lazio, migliori formaggi e pani. Premiate 8 imprese della Tuscia

ROMA (ITALPRESS) - Si è tenuta oggi alla Sala del Tempio di Vibia Sabina e Adriano la cerimonia di premiazione della 19esima edizione del Concorso per i migliori pani e prodotti da forno tradizionali "Premio Roma" e della 21esima edizione del Concorso per i migliori formaggi "Premio Roma". I due concorsi di eccellenza sono promossi dalla Camera di Commercio di Roma e realizzati da Agro Camera (Azienda speciale della stessa Camera per la valorizzazione del settore agroalimentare) in sinergia con l'Azienda Speciale Sviluppo e Territorio e le Camere di Commercio del Lazio tra cui quella di Rieti-Viterbo. Due concorsi che hanno visto premiate 8 imprese della Tuscia che hanno conquistato ben 13 premi, dimostrando, come commentato dal presidente della Camera di Commercio di Rieti Viterbo, Domenico Merlani, "una crescente qualità delle produzioni agroalimentari dell'Alto Lazio, testimoniata anche dal grande successo di pubblico e stampa della manifestazione Assaggi che si è appena conclusa nel centro storico di Viterbo".

A premiare i vincitori della Tuscia, tra gli altri, Giorgio Barchiesi, in arte "Giorgione" (dal 2012 volto di Gambero Rosso, protagonista di trasmissioni televisive ed autore di libri di cucina) ed il segretario generale della Camera di Commercio di Rieti Viterbo, Francesco Monzillo. Per quanto riguarda i migliori formaggi, il Caseificio Cioffi snc conquista il primo posto con il suo "Fior di Latte" nella categoria "Paste Filate Fresche" della "Sezione Roma e Lazio" che vede come terza classificata un'altra impresa viterbese, la "Piccola Formaggeria Artigiana", sempre con il "Fior di Latte". Nella categoria "Primo sale" prima classificata l'Azienda agricola Monte Jugo di Viterbo, che trionfa anche nella "Sezione nazionale e internazionale" tra i "Formaggi a crosta fiorita, a crosta lavata ed erborinati" con il suo "Stracchinato". Podio tutto viterbese per la categoria "Formaggi semistagionati": prima classificata Alta Tuscia Formaggi srl con "L'Antico di Civita di Bagnoregio", secondo il "Fiore di Rocca" di Radicetti Girolamo e Antonio ssa, terza classificata l'Agricola Amaltea srl con il "Pecorino del Conte". Il formaggio "Napoleone" dell'Alta Tuscia Formaggi srl vince anche il primo premio della categoria "Formaggi stagionati" oltre che il premio speciale per il "Miglior formaggio di interesse per i mercati nazionali ed esteri", mentre nella categoria dedicata alle ricotte fresche la Piccola Formaggeria Artigiana torna sul podio (terzo posto) con la sua "Ricotta di pecora". Buona performance delle imprese viterbesi anche nell'ambito del Premio Roma per i migliori pani e prodotti da forno tradizionali, che vedono la Pasticceria Gentili vincere con il suo "Grissino etrusco" il premio per il "Miglior prodotto da forno di interesse per i mercati nazionali ed esteri" nella "Sezione Roma e Lazio" ed il terzo posto nell'ambito della "Sezione nazionale", categoria "Taralli e grissini". Il "pane multicereali e semi" del Panificio Fiorentini snc conquista invece il primo posto nella categoria "Pani integrali e funzionali" della "Sezione Nazionale". (ITALPRESS).Foto: Camera di Commercio Rieti e Viterbo trl/com 24-Mag-24 18:51 .

di Italpress   
I più recenti
Malattie rare, Fontana Telethon più che una fondazione
Malattie rare, Fontana Telethon più che una fondazione
Fine vita, Feltri: “Serve un referendum. Idioti essere contro l’eutanasia, il corpo è mio”
Fine vita, Feltri: “Serve un referendum. Idioti essere contro l’eutanasia, il corpo è mio”
Cuori Olimpici, al via dalla BAM il progetto di Regione Lombardia
Cuori Olimpici, al via dalla BAM il progetto di Regione Lombardia
IICB e SBS, le famiglie dei pazienti chiedono la presa in carico
IICB e SBS, le famiglie dei pazienti chiedono la presa in carico
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...