Tiscali.it
SEGUICI

In Lombardia il sindaco leghista manda gli avvisi in dialetto locale

di Agenzia DIRE   
In Lombardia il sindaco leghista manda gli avvisi in dialetto locale

MILANO - Gli oltre 800 iscritti al servizio di notizie comunali di Lazzate via WhatsApp, da oggi, riceveranno le note in una doppia versione: in lingua italiana e in dialetto. Una novità introdotta dalla giunta comunale guidata dal sindaco leghista Andrea Monti, con l’obiettivo dichiarato di "salvaguardare la cultura locale, la storia, la tradizione e dunque anche la lingua parlata che ha caratterizzato per secoli queste terre". Si tratta infatti per l'amministrazione di un patrimonio "da tutelare dal rischio di estinzione, accelerato proprio dal sempre meno usuale utilizzo", specialmente nelle nuove generazioni.

“Se da un lato per i giovani tenderà sempre più ad imporsi come prima lingua l’inglese, indispensabile ormai in ogni ambito -spiega il sindaco- dall’altro c’è il rischio di vedere scomparire rapidamente ogni traccia di quel che è stato il modo di parlare dei nostri padri e nonni, nelle case soprattutto, ma anche nei luoghi di lavoro e in quelli di ritrovo, nei negozi, sulle strade. Così, mentre da anni sosteniamo nelle scuole progetti per il potenziamento della lingua inglese, da quest’anno con il Piano per il diritto allo studio abbiamo introdotto anche un progetto specifico, nel post scuola, per l’insegnamento di quello che io preferisco chiamare sempre lingua madre, anziché dialetto”.Per l’esordio del servizio digitale in lingua madre, è stato scelto l’annuncio della Sagra della patata, che contiene subito una curiosità: “La cumencia istasira la 18ª edizion de la “Sagra di pomm de tera” -si legge infatti nella nota. Perché patata si dice appunto “pomm de tera”, per distinguerla dal “pomm”, che è invece la mela.

di Agenzia DIRE   

I più recenti

Vaccino antinfluenzale gratuita, Bertolaso (Lombardia): Provvedere oggi per essere immuni a Natale
Vaccino antinfluenzale gratuita, Bertolaso (Lombardia): Provvedere oggi per essere immuni a Natale
Lodi, eseguito sequestro preventivo per 5 milioni per frode fiscale
Lodi, eseguito sequestro preventivo per 5 milioni per frode fiscale
Milano, numeri da record per le lavanderie self-service
Milano, numeri da record per le lavanderie self-service
Milano, spuntano false multe sui parabrezza. Vigili È una truffa
Milano, spuntano false multe sui parabrezza. Vigili È una truffa

Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Carlo Di Cicco

Giornalista e scrittore, è stato vice direttore dell'Osservatore Romano sino al...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Carlo Ferraioli

Mi sono sempre speso nella scrittura e nell'organizzazione di comunicati stampa...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...