Tiscali.it
SEGUICI

Il primo caso di Dengue “made in Italy”

di Agenzia DIRE   
Il primo caso di Dengue “made in Italy”

ROMA - Finora la febbre Dengue era una malattia "importata", in Italia. Tutti i casi di contagio erano stati registrati in persone provenienti dall'estero. Da oggi non è più così: il primo caso di Dengue "made in Italy" è stato segnalato a Castelletto, in provincia di Brescia. La persona che ha contratto il virus non è stata all’estero recentemente ed ha contratto il virus con una puntura di zanzara in Italia.

La malattia infatti non si trasmette da persona a persona, l'unico vettore sono le le zanzare della specie Aedes aegypti e Aedes albopictus (le zanzare tigre). I sintomi classici sono febbre, mal di testa, dolori articolari e un esantema simile a quello del morbillo. Nei casi più gravi può condurre alla morte da emorragie interne. In Italia (dove è disponibile comunque il vaccino), nel 2024 sono stati registrati 324 casi di dengue fino al 5 agosto.I comuni di Castelletto, Gussago e Monticelli, quelli dove vive il paziente contagiato, hanno disposto interventi di disinfestazione, unica misura possibile per contrastarne la diffusione.

di Agenzia DIRE   
I più recenti
Tajani Avanti sul Salva Milano per tutelare i cittadini
Tajani Avanti sul Salva Milano per tutelare i cittadini
A Milano un aperitivo con la Fondazione Ambrosoli per sostenere l’ospedale in Uganda
A Milano un aperitivo con la Fondazione Ambrosoli per sostenere l’ospedale in Uganda
Malattie rare, Fontana Telethon più che una fondazione
Malattie rare, Fontana Telethon più che una fondazione
Fine vita, Feltri: “Serve un referendum. Idioti essere contro l’eutanasia, il corpo è mio”
Fine vita, Feltri: “Serve un referendum. Idioti essere contro l’eutanasia, il corpo è mio”
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...