Tiscali.it
SEGUICI

Da Intesa Sanpaolo 500 milioni per i danni del maltempo in Lombardia

di Italpress   
Da Intesa Sanpaolo 500 milioni per i danni del maltempo in Lombardia

MILANO (ITALPRESS) - Per rispondere alla situazione di emergenza venutasi a creare in seguito all'eccezionale maltempo che ha colpito nei giorni scorsi diverse aree della Lombardia, Intesa Sanpaolo ha stanziato 500 milioni di euro per le famiglie e le imprese di quei territori che hanno subito danni e stanno affrontando numerosi disagi. Lo rende noto il Gruppo bancario, guidato da Carlo Messina.

"Si tratta - si legge in una nota - di un sostegno finanziario dedicato e a condizioni agevolate destinato alle famiglie, alle imprese, ai piccoli artigiani e commercianti, alle aziende del settore agribusiness e agli Enti del Terzo Settore colpite dagli effetti del maltempo, per rendere possibile alle imprese di proseguire tempestivamente nella loro attività e alle famiglie di affrontare questa situazione di emergenza". "Il Gruppo Intesa Sanpaolo prevede inoltre la possibilità di richiedere la sospensione per 12 mesi della quota capitale delle rate dei finanziamenti in essere per famiglie e imprese, residenti nelle zone colpite dalla tempesta. La Banca mette a disposizione tutte le proprie filiali sul territorio per fornire prontamente informazioni ed assistenza", conclude la nota. foto Agenzia Fotogramma (ITALPRESS). vbo/com 11-Ago-23 10:42 .

di Italpress   

I più recenti

Fontana Con il Governo accordo importante per la Lombardia
Fontana Con il Governo accordo importante per la Lombardia
Meloni e Fontana firmano l'Accordo di Coesione per la Lombardia
Meloni e Fontana firmano l'Accordo di Coesione per la Lombardia
Meloni Con l'Accordo di Coesione quasi 2 miliardi per la Lombardia
Meloni Con l'Accordo di Coesione quasi 2 miliardi per la Lombardia
Fontana Accordo con il Governo, risorse per 1,2 miliardi in Lombardia
Fontana Accordo con il Governo, risorse per 1,2 miliardi in Lombardia

Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Carlo Di Cicco

Giornalista e scrittore, è stato vice direttore dell'Osservatore Romano sino al...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Carlo Ferraioli

Mi sono sempre speso nella scrittura e nell'organizzazione di comunicati stampa...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...