Tiscali.it
SEGUICI

Covid: gip Milano archivia, Gallera e Cajazzo agirono bene per scongiurare rischi

di Adnkronos   

Milano, 14 ott. (Adnkronos) - Il gip di Milano Rossana Mongiardo, condividendo le argomentazioni della procura, ha archiviato la posizione Luigi Cajazzo e Giulio Gallera, all'epoca rispettivamente dg Welfare e assessore Welfare di Regione Lombardia, indagati per rifiuto di atti d'ufficio per una serie di adempimenti richiesti dal piano pandemico nazionale e regionale.

Come già evidenziato dal tribunale di Brescia, che ha poi trasmesso alla procura meneghina gli atti per competenza, "non può ritenersi indebita la mancata adozione di atti e provvedimenti attuativi del piano endemico nazionale e regionale che, come emerso dalle complesse indagini svolte, sarebbero comunque risultati inidonei, nel caso specifico, a fronteggiare un'epidemia di livello mondiale, tale da suggerire, di predisporre un nuovo piano con misure più incisive". La decisione di attivare o meno il piano pandemico nazionale "era del tutto rimessa alla valutazione discrezionale del governo, anche perché l'accordo Stato/Regioni - con cui era stato adottato il suddetto Piano pandemico nazionale - costituisce una fonte normativa secondaria e, come tale non giuridicamente vincolante".

Sotto il profilo soggettivo, "deve ritenersi insussistente il dolo richiesto dalla fattispecie incriminatrice in esame, essendo emerso, al contrario, che i protagonisti della presente vicenda, tra cui gli odierni indagati, ebbero ad attivarsi al fine di scongiurare i rischi derivanti da un evento, imprevisto ed imprevedibile, di siffatta portata e foriero di letal conseguenze in ambito mondiale" conclude la gip Mongiardo.

di Adnkronos   
I più recenti
A Milano un aperitivo con la Fondazione Ambrosoli per sostenere l’ospedale in Uganda
A Milano un aperitivo con la Fondazione Ambrosoli per sostenere l’ospedale in Uganda
Malattie rare, Fontana Telethon più che una fondazione
Malattie rare, Fontana Telethon più che una fondazione
Fine vita, Feltri: “Serve un referendum. Idioti essere contro l’eutanasia, il corpo è mio”
Fine vita, Feltri: “Serve un referendum. Idioti essere contro l’eutanasia, il corpo è mio”
Cuori Olimpici, al via dalla BAM il progetto di Regione Lombardia
Cuori Olimpici, al via dalla BAM il progetto di Regione Lombardia
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...